mercoledì, 12 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Giuli, siccità culturale è emergenza, Piano Olivetti primo passo

Ansa Di Ansa
27/02/2025
in Italia
Ora decreti attuativi. Massimo impatto nelle aree più bisognose

(ANSA) – ROMA, 27 FEB – "È fondamentale una grande mappatura della siccità culturale, sia nelle periferie metropolitane, sia nelle aree interne svantaggiate: è un’emergenza di cui prendere atto": lo dice il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rispondendo durante il question time al Senato a un’interrogazione di FdI sull’attuazione del Piano Olivetti, asse portante del decreto cultura da poco approvato dal Parlamento, e in particolare sulle misure per la riqualificazione di librerie e biblioteche. "Il prossimo passo – sottolinea Giuli – è adottare velocemente i decreti attuativi per entrare al più presto nel vivo del piano, con il coinvolgimento di tutte le articolazioni del ministero". "Il 27 febbraio è il 65/o anniversario della morte di Olivetti", ricorda il ministro, sottolineando che il Piano "è il primo passo fondamentale per promuovere la cultura, ispirato proprio alla visione innovativa di Olivetti, basata sullo sviluppo, sul progresso sociale e sulla cultura. Il Piano – ribadisce – si propone favorire lo sviluppo della cultura come bene comune, accessibile e integrato nella vita delle comunità", e punta alla "rigenerazione delle periferie e alla valorizzazione delle biblitoche come strumenti aggregazione e connessione del tessuto sociale e alla promozione dal basso della filiera dell’editoria libraria". Il Piano, ricorda ancora il ministro, prevede lo stanziamento di "34 milioni oltre ai 10 milioni per la terza pagina, cioè per l’offerta culturale dei quotidiani. Il nostro obiettivo ora è di garantire che le risorse siano allocate nel miglior modo possibile, al fine di ottenere il massimo impatto nelle aree che più ne hanno bisogno". Le biblioteche "non sono semplici luoghi di conservazione della memoria storica, ma presidi di civiltà, spazi vitali di inclusione, educazione civica e formazione, specialmente per i giovani e le persone meno abbienti. Le biblioteche sono l’infrastruttura culturale più diffusa in Italia e costituiscono un capitale sociale inestimabile", rileva ancora Giuli. "Nel corso del processo legislativo il Piano Olivetti è stato ulteriormente affinato per rispondere in modo ancora più efficace alle necessità delle biblioteche e di chi le frequenta", ma "il nostro impegno non si ferma qui. Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dal programma Next Generation EU, stiamo dando vita a una piattaforma integrata attraverso la digitalizzazione dei beni custoditi in tutti i luoghi della cultura, incluso il patrimonio delle biblioteche. Questo ci permetterà di rendere la cultura e l’informazione accessibili a tutti, riducendo il divario digitale e offrendo ai cittadini un accesso diretto a una vasta gamma di dati e risorse". (ANSA).

Tags: Giuli, siccità culturale è emergenza, Piano Olivetti primo passo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Apre Centro islamico a Jesi,minacce social al sindaco: ‘querelo’

Prossimo articolo

Ministero Salute, ‘Fontana inopportuno, non diamo classifiche’

Potrebbe interessarti anche:

Fermato durante un controllo lungo il fiume Roja
Italia

Polizia Ventimiglia arresta membro cellula terroristica turca

12/11/2025
Imbarcazione attraccata nel porto di Licata
Italia

Msf torna in mare con nave Oyvon per soccorrere i migranti

12/11/2025
In un caso si sarebbero impossessati di un'arcata dentaria
Italia

Rubavano gioielli ai morti, indagati 6 dipendenti Comune Milano

12/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.