martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Si celebra domani la Giornata delle Malattie Rare: 5mila persone nel Comasco, oltre 104mila in Lombardia

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
27/02/2025
in Sanità

5mila persone nel Comasco affette da malattie rare, 2 milioni in tutta Italia e 300 milioni nel mondo. Ad oggi sono più di 7mila le malattie rare conosciute ma solo per il 5% esiste una cura. Passano più di 4 anni, in media, per avere una diagnosi.

Sono soltanto alcuni dei numeri che caratterizzano la campagna 2025 per la Giornata delle Malattie Rare promossa da Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare. Istituita per la prima volta nel 2008, la ricorrenza cade il 29 febbraio, il “giorno raro” per eccellenza. Per tutti gli altri anni però, come nel 2025, la Giornata si celebra il giorno prima, cioè il 28 febbraio.

Il 72% delle malattie rare ha origini genetiche, le restanti hanno origini ambientali, infettive, allergiche oppure sono tumori rari. Il 70% delle malattie rare, inoltre, insorge in età pediatrica. Accedere alle terapie, tuttavia, è ancora particolarmente complicato. In Italia, il 20% delle persone affette da una malattia rara deve uscire dalla sua regione per accedere alle cure.

In Lombardia sono oltre 104mila le persone con una condizione rara, più di 5.000 comasche. A dirlo è il dottor Angelo Selicorni, primario della Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile di Asst Lariana. Per tutte queste persone, prosegue Selicorni, “la ricerca rappresenta un elemento di forza e di speranza”. Il primario ha concluso poi con un auspicio: “Ciò che sempre ci ricordano le persone con condizione rara è che le stesse esistono 365 giorni l’anno e che ciò che oggi è impossibile, con l’impegno di tutti, domani potrà diventare realtà”.

La formazione sulle malattie rare è uno degli obiettivi del Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR). Importanti anche le iniziative pensate da Asst Lariana. Tra queste, la quinta edizione di “Un dolce raro per bambini e bambine fragili”, organizzata dall’associazione Diversamente Genitori in collaborazione con Como 1907 e l’associazione Il Giardino di Luca e Viola in continuità con il progetto S.I.L.V.I.A, e il patrocinio di Asst Lariana. Per l’occasione, da domani e fino al 9 marzo, è possibile acquistare un dolce e parte del ricavato verrà devoluto a “Il Sogno di Zeno”, progetto che ha l’obiettivo di promuovere un più capillare utilizzo della comunicazione aumentativa alternativa (CAA) nelle scuole comasche a vantaggio degli studenti con bisogni comunicativi complessi.

L’1 marzo inoltre, dalle 9 alle 13.30, si terrà il convegno “Malattie Rare a Como: dalla ricerca al letto del paziente”. L’evento, a ingresso libero, è organizzato all’auditorium dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Infine, domenica 9 marzo dalle 9 alle 15 allo Sport Plus di Villa Guardia, l’evento “Rarefuori, nuotiamo insieme nel mondo delle malattie rare”, maratona di nuoto non competitiva, aperta a tutti e tutte (anche solo per due vasche).

Tags: Angelo Selicorniasst larianadottor selicorniGiornata delle malattie raremalattie rare
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cremlino, ‘dazi? Le guerre commerciali danneggiano tutti’

Prossimo articolo

Parigi discute con Kiev l’accesso alle materie prime ucraine

Potrebbe interessarti anche:

Zanzara
Sanità

West Nile, “nessun allarmismo” per il primario del Sant’Anna Pusterla: le raccomandazioni e le previsioni

05/08/2025
Sanità

Sant’Anna, 300 libri donati alla Geriatria. Avviato nel reparto il percorso “Dementia Friendly”

05/08/2025
Endoscopia ospedale Cantù
Sanità

Ospedale di Cantù, il servizio di Endoscopia attivo nel vecchio blocco operatorio

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.