mercoledì, 12 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Libri Liberi al via, i classici dentro le carceri

Ansa Di Ansa
07/03/2025
in Italia
I detenuti con Fresi e Albinati

(ANSA) – ROMA, 07 MAR – Sono stati accolti con entusiasmo e fiducia dai detenuti di Rebibbia Edoardo Albinati e Stefano Fresi, giunti il 6 marzo nel carcere romano per il primo appuntamento di Libri Liberi, la rassegna che porta dentro i penitenziari italiani i grandi classici della letteratura attraverso il coinvolgimento di scrittori e scrittrici insieme ad attori e attrici. In questa prima tappa (12 in totale, fino a dicembre) dell’iniziativa, promossa dalla Fondazione De Sanctis con il patrocinio del ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura, Albinati e Fresi hanno raccontato e letto ai detenuti alcuni dei passi più significativi dell’Odissea: l’incontro con Polifemo e con le Sirene, la vendetta sui pretendenti di Penelope e l’abbraccio tra Ulisse e la moglie. Fresi ha ricordato il suo film Smetto quando voglio, in cui l’episodio di fuga era ambientato proprio a Rebibbia: "l’iniziativa è importante per ribadire che il carcere non allontana dalla società ma promuove il reinserimento". Albinati ha invece sottolineato che "l’Odissea, con il suo schema classico dell’avventura, è una metafora della detenzione". Presente all’incontro, oltre a Teresa Mascolo, direttrice della Casa Circondariale di Rebibbia, anche Andrea Ostellari, sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia che ha dichiarato: "Penso alla figura di Penelope che rappresenta la speranza e assieme la perseveranza. Due sentimenti centrali per chi è in carcere. Quello che porta alla libertà è un percorso difficile e capita che si cada o ricada in qualcosa di sbagliato. Bisogna perseverare e non perdere mai la speranza di un futuro migliore. Il governo fa e continuerà a fare la sua parte. Sappiamo che il 98% di chi impara a fare qualcosa in carcere poi una volta uscito non delinque più. Dobbiamo investire in questo e sul personale da incrementare. Importanti anche le strutture esterne previste dal decreto ministeriale di prossima pubblicazione. Aiuteranno i detenuti che seppur hanno completato il percorso di pena non possono uscire dal carcere per mancanza di un idoneo domicilio". Toccanti i commenti dei detenuti intervenuti. "Siamo pezzi di carta, non siamo accolti come Ulisse, ci portiamo sempre dietro il pregiudizio e viviamo la nostra Odissea", ha detto uno di loro. Un altro più giovane ha invece ringraziato lo scrittore e l’attore: "Ognuno di noi ha fatto una scelta, non ci nascondiamo dietro a un dito e vi siamo grati per questo momento che ci avete dedicato". E ancora: "Sono in carcere da vent’anni, la cultura mi ha dato la forza e come Ulisse che sperava che la moglie lo aspettasse, anche noi non dobbiamo perdere la speranza", ha aggiunto un uomo più maturo. La rassegna proseguirà il 12 marzo nel carcere di Secondigliano con lo scrittore Maurizio De Giovanni e l’attore Fabrizio Bentivoglio che leggeranno e racconteranno ai detenuti Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez. (ANSA).

Tags: Libri Liberi al via, i classici dentro le carceri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Bullismo e razzismo in parrocchia a Roma, denunciato un 14enne

Prossimo articolo

Affitti brevi, il Cdm impugna la legge della Toscana

Potrebbe interessarti anche:

La sentenza a Milano. Stessa pena anche al compagno
Italia

‘Portò i figli in Russia’, tre anni all’ex di Riccardo Orcel

11/11/2025
Ferita una donna che viaggiava con lui
Italia

Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni

11/11/2025
Indagine Milano. Ex 007 bosniaco
Italia

Caso Sarajevo,’Sismi scoprì viaggi dei cecchini e li bloccò’

11/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.