domenica, 3 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

AlpTransit, firmato un accordo comune tra Lombardia e Ticino. Zamperini (FdI): “Opera prioritaria, serve accelerare i tempi”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
10/03/2025
in Svizzera e confine, Viabilità e trasporti

AlpTransit, Lombardia e Ticino sottoscrivono un documento comune per confermare la priorità dell’opera. “È un grande momento storico, siamo uniti da relazioni solide e azioni concrete. Niente muri ma strade, ponti e infrastrutture”. A dirlo è Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera.

L’obiettivo è accelerare i tempi per completare quanto prima i lavori. Il progetto, in particolare, ridefinisce il sistema di mobilità tra la Lombardia e il Ticino, tra il Nord Europa e il Mediterraneo, abbattendo i tempi di percorrenza e garantendo maggiore sicurezza ed efficienza nel trasporto di merci e passeggeri.

Proprio oggi a Bellinzona i massimi rappresentanti del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino e del Consiglio Regionale della Lombardia hanno sottoscritto una lettera di intenti indirizzata a Bruxelles e ai rispettivi Governi di Berna e Roma per sollecitare il completamento di AlpTransit, con l’integrazione delle “necessarie linee di accesso alle gallerie di base del Gottardo e del Ceneri a partire da Milano”. Un’opera fondamentale, quindi, per evitare la perdita di competitività economica lungo l’intero corridoio.

“In un momento in cui a livello internazionale molti chiedono la creazione di muri e l’introduzione di nuove barriere commerciali e dazi – ha sottolineato il consigliere Zamperini – noi vogliamo essere un esempio virtuoso, dimostrando l’importanza di continuare il dialogo e il confronto per costruire strade, ponti e infrastrutture”.

Soltanto lo scorso 6 febbraio l’approvazione unanime da parte della Commissione speciale di una proposta di Risoluzione, che ha sollecitato un impegno politico concreto per il completamento di AlpTransit. Per Zamperini si tratta di “un progetto strategico per la sostenibilità e l’efficienza del trasporto ferroviario. Siamo pronti a intervenire nelle sedi nazionali e internazionali per accelerare la realizzazione di quest’opera cruciale per il nostro futuro e per quello delle generazioni a venire”.

Alle sue parole fanno eco anche quelle del presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani. “Il completamento di AlpTransit è indispensabile”, ha dichiarato. “Ce lo chiedono con forza anche molte imprese, lavoratori e famiglie lombarde che gravitano sulla Svizzera”, conclude il presidente Romani.

Il presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino, Michele Guerra, ha infine ricordato che sull’asse del Gottardo transitano il 90% delle merci che dall’Italia vanno in Svizzera, per un valore complessivo pari a oltre un miliardo di franchi svizzeri.

Tags: alptransitCantone Ticinofederico romaniGiacomo Zamperinilombardiamichele guerraregione lombardiasvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Delegazione cinese a Como: nuove relazioni e collaborazioni commerciali in vista

Prossimo articolo

D’Alema,impresentabile idea di usare in armi i fondi di coesione

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità e trasporti

Como Monte Olimpino, via Castel Carnasino chiusa da lunedì per lavori

02/08/2025
autostrada A9
Viabilità e trasporti

Primo weekend da bollino nero per l’estate 2025: lunghe code sull’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso

02/08/2025
traffico autostrada A9
Viabilità e trasporti

Festa nazionale in Svizzera, dogana commerciale chiusa. Lunedì deviazioni di carreggiata sull’autostrada A9

01/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.