giovedì, 6 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Quasi 40% migranti in centri Sai nel 2023 da paesi ‘sicuri’

Ansa Di Ansa
11/03/2025
in Italia
Report ActionAid-Openpolis 'Accoglienza al collasso'

(ANSA) – ROMA, 11 MAR – Quasi il 40% dei migranti nei centri Sai (Sistema accoglienza integrazione in capo agli enti locali) a fine 2023 arriva dai paesi "sicuri", scelti per decreto dal Governo Meloni. A dirlo sono ActionAid e Openpolis con il report "Accoglienza al collasso. Centri d’Italia 2024". "Nel 2023 è stata introdotta – viene ricordato – la possibilità di trattenere i richiedenti asilo in ingresso con procedure accelerate in frontiera, come si tenta di realizzare anche nei centri extraterritoriali in Albania. La maggior parte delle richieste di asilo di persone provenienti da paesi considerati ‘sicuri’ viene respinta, ma non succede per tutti. A fine 2023 nel Sai erano ospitate 12.169 persone provenienti da questi paesi, il 39,3% del totale. Non si tratta quindi di territori sicuri, non ovunque e non per tutte le persone. Poiché le procedure accelerate non sono applicabili a minori e persone con vulnerabilità, comprese donne". ActionAid e Openpolis stimano che siano accolti nel Sai circa 5.400 uomini adulti provenienti da paesi ‘sicuri’. Quanto alle presenze nei centri di accoglienza straordinaria per minori stranieri non accompagnati (Msna) nel 2023 crescono del 63,9%: 1.773 minori (il 26% di quelli accolti complessivamente), "una cifra impressionante – viene fatto notare – a maggior ragione se si considera che nel 2020 il dato riguardava appena 48 minori (l’1,5% degli accolti)". Nel 2023 erano 77 i bandi per i Cas minori, mentre sono stati 48 (di cui 17 senza gara pubblica) nei primi 8 mesi del 2024. Inoltre, sono stati 740 i minori sopra i 16 anni inseriti in centri per adulti nel 2023. A fine agosto del 2024 erano 284 i minori soli ancora accolti in strutture governative che ospitano adulti. Nei Sai però, tra gennaio e agosto del 2024, i posti per minori non accompagnati lasciati liberi sono stati in media 144. "La situazione dei minori soli è allarmante – sottolinea Fabrizio Coresi, esperto Migrazione ActionAid – e molto preoccupante l’atteggiamento del Ministero dell’Interno. Il Viminale aggira una sua specifica responsabilità e nei fatti non garantisce il diritto all’accoglienza dignitosa, neanche per i minori". Dall’indagine emerge, inoltre, che nei Sai ci sono sempre più e donne e per lungo tempo. Tra 2014 e 2023 le donne nel Sai a fine anno aumentano di circa 5 volte, mentre gli uomini non sono nemmeno raddoppiati. Una tendenza che va rinforzandosi: il decreto-legge 133/2023 individua tutte le donne richiedenti asilo come "vulnerabili" e di riflesso convoglia la loro accoglienza nei centri del Sai, creando – dice ActionAid – le premesse per una "femminilizzazione" del sistema con il rischio di non riuscire a rispondere ai reali bisogni delle donne. ActionAid e Openpolis lamentano anche l’assenza di trasparenza sul rilascio di dati: nonostante la vittoria al Tar del 2020 e quella al consiglio di stato del 2022, le due organizzazione sono costrette a tornare in tribunale: il 19 marzo è fissata l’udienza. (ANSA).

Tags: Quasi 40% migranti in centri Sai nel 2023 da paesi 'sicuri'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Notte tranquilla per Papa Francesco

Prossimo articolo

Zelensky, grazie Mbs, domani speriamo risultati concreti

Potrebbe interessarti anche:

Risulta in buone condizioni di salute
Italia

Ritrovata in un bosco la 20enne sparita a Montalcino

05/11/2025
Crosetto 'dimostriamo ancora con i fatti l'impegno umanitario'
Italia

In arrivo 3 aerei per portare in Italia bambini di Gaza

05/11/2025
Imprenditrice scrive a Bandecchi: "No a un nuovo calvario"
Italia

Avviso di garanzia per Boccia, lei si ritiro dalle Regionali

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.