sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

>>>ANSA/ I 70 anni di Intercultura, scambi per 55mila studenti

Ansa Di Ansa
12/03/2025
in Italia
Dal bus trip ai summer camp

(di Maria Elena Marsico) (ANSA) – ROMA, 12 MAR – Era il 1955 quando Intercultura iniziò ad accompagnare giovani e famiglie in giro per il mondo per esperienze di scambio culturale. Una storia di viaggi e incontri partita settant’anni fa e che nel corso dei decenni ha creato una rete internazionale di relazioni composta da oltre 60 Paesi. Con una missione principale: "l’incontro tra culture e la diffusione di ideali di pace". "Inclusione, comprensione reciproca e cittadinanza globale" sono i valori che l’associazione ha voluto promuovere sin da quando i primi partecipanti salparono in nave e attraversarono l’Atlantico a bordo della Seven Seas. Ma le radici di Intercultura in Italia hanno anche più di settant’anni. Gli scambi, infatti, cominciarono negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale, per iniziativa di un gruppo di volontari che aveva vissuto esperienze interculturali all’estero. Mentre a livello internazionale le origini dell’associazione risalgono al 1915, quando in Francia, un gruppo di giovani volontari diede vita a un’organizzazione umanitaria, l’American field service (Afs) fondata poi ufficialmente anche in Italia nel 1955, con Alfonso Damiani presidente. "Dal piccolo bus trip dove abbiamo visto che potevamo fare tante cose insieme, ai comitati nazionali, ai summer camp, è partito questo immenso treno, questo reggimento di persone che ha dato luogo oggigiorno a Intercultura", ha raccontato. Dopo quegli scambi organizzati dall’ambasciata statunitense nei primi anni ’50. È nel 1977 che poi la denominazione cambia e diventa Intercultura. Un cambiamento che ha fatto sì anche che al centro dell’associazione non fossero più gli scambi studenteschi in quanto tali, ma l’educazione interculturale "intesa come valore in sé e strumento attivo per costruire la pace nel mondo e formare alla cittadinanza globale attiva". In settant’anni, sono 55mila gli studenti italiani che hanno vissuto un’esperienza di studio all’estero e 33mila quelli internazionali accolti da famiglie italiane. Dall’Europa dell’Est all’America Latina, dall’Asia alle mete tradizionali anglofone e dell’Europa occidentale. Negli ultimi 30 anni, due terzi degli studenti hanno potuto vivere questa esperienza di scambio grazie alle 25 mila borse di studio assegnate da Intercultura. Oggi sono 5.500 i volontari distribuiti in 160 città italiane che accolgono e guidano questi giovani, ospitati da famiglie e scuole locali. Con l’obiettivo di "formare cittadini globali, consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide del nostro tempo con apertura e determinazione". Nei suoi primi 70 anni "Intercultura ha costruito un patrimonio molto importante di conoscenze e competenze nell’ambito specifico degli scambi scolastici internazionali e più in generale della cura e dello sviluppo degli adolescenti", ha evidenziato il segretario generale di Intercultura, Andrea Franzoi. "Afs e Intercultura in oltre 100 anni di storia hanno promosso una visione del mondo basata sui valori della pace, dell’inclusione e del dialogo – ha aggiunto – Valori che la crisi globale sta mettendo in discussione visto il prepotente riemergere di sovranismi, nazionalismi, interessi economici di parte, fascismi. Una forte sfida per chi crede che la sostenibilità del pianeta si debba fondare sulla comprensione reciproca tra i popoli, sull’equità di accesso e di sfruttamento delle risorse, sulla cura del pianeta". (ANSA).

Tags: >>>ANSA/ I 70 anni di Intercultura, scambi per 55mila studenti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Donna morta a Veniano, rintracciato il marito. Ieri il sopralluogo del Ris

Prossimo articolo

>ANSA-BOX/ Ipsos, ‘per 68% giovani Interculura ha segnato vita’

Potrebbe interessarti anche:

Otto anni al terzo imputato: tutti arrestati dal Ros nel 2023
Italia

Ucciso e sciolto nell’acido nel 2013, due ergastoli a Napoli

04/07/2025
Amici lo soccorrono subito
Italia

Si tuffa nelle cascate del fiume, 25enne muore nel Fiorentino

04/07/2025
Spunta problema
Italia

Garlasco, la perita cerca i ‘dati grezzi’ del Dna sulle unghie

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.