venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali

Sicurezza sanitari, Orsenigo (Pd): “Le aggressioni aumentano, la destra non usi questo argomento per fare propaganda”

Redazione Di Redazione
12/03/2025
in Notizie locali, Politica, Sanità
Angelo Orsenigo

Il consigliere regionale comasco del Pd, Angelo Orsenigo

“È una vergogna che anche quest’anno, come ogni anno, anziché dare atto alle Asst alle organizzazioni sindacali e, mi si permetta, anche al Consiglio regionale che ha approvato una legge apposita, la giunta regionale, e soprattutto l’assessore alla Sicurezza, usi la giornata della sicurezza degli operatori sanitari per farsi la propria propaganda elettorale. È una cosa che fa rabbia, perché intanto, sempre più spesso, medici e infermieri rischiano e prendono botte e insulti. Se ci sono stati dei risultati nell’implementazione delle misure a difesa degli operatori, e ci sono stati, è merito del tavolo tecnico, previsto dalla legge regionale entrata in vigore nel 2021, in cui le aziende, i sindacati e la direzione generale welfare alla luce delle criticità definiscono il documento di indirizzo sulla prevenzione e gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari. Documento che la Giunta è obbligata ad applicare. Non riconoscere e non valorizzare il lavoro che viene fatto dalle aziende e dai sindacati in quell’organismo è grave perché, oltre tutto, fa sentire isolati i professionisti”.

Così interviene il consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo che, insieme ai colleghi del gruppo, propose e lavorò alla legge regionale sulla sicurezza degli operatori sociosanitari, approvata nel 2021.

“Medici e infermieri, soprattutto dalla pandemia in poi, sono meno sicuri, più esposti ad atti di intemperanza e addirittura ad aggressioni che ogni anno aumentano” continua il consigliere dem. “Purtroppo questi atteggiamenti derivano anche dalla crescente sfiducia e dal diffondersi di pregiudizi verso la medicina, che le posizioni e le scelte di alcune forze politiche, come Fratelli d’Italia e Lega, hanno agevolato. Aver cancellato le multe ai NoVax e non avere ancora pubblicato il piano pandemico, solo perché tra le misure previste, come dice la scienza, c’è anche il lockdown, sono scelte del governo Meloni che contribuiscono a minare la fiducia nella scienza e quindi nella medicina. Poi c’è la carenza di personale, dovuta anche alla mancata valorizzazione delle professionalità con opportunità economiche e di carriera, che mette a rischio l’efficienza della sanità e quindi genera insofferenza da parte degli utenti. In Lombardia, tuttavia, alcuni passi sono stati fatti, soprattutto grazie alla legge che abbiamo approvato. Ora, finalmente, grazie al lavoro del tavolo tecnico, si sta diffondendo nei pronto soccorso il tasto per la chiamata diretta alle forze dell’ordine e si stanno istruendo i corsi per gli operatori per imparare a riconoscere i segnali che possono portare all’escalation di violenza e a sapere come comportarsi per sedarli. C’è anche, finalmente, un monitoraggio puntuale, sempre perché previsto dalla legge, che permette di individuare i luoghi con maggiori criticità. Siamo agli inizi di un percorso, iniziato con un po’ troppa lentezza ma ora avviato. La Regione applichi la legge e, soprattutto, la destra non usi anche la violenza sui sanitari per fare propaganda. E se ci sono tre milioni di euro per la videosorveglianza, si usino immediatamente senza perdere tempo” conclude Orsenigo.

Tags: angelo orsenigooperatori sanitarisicurezza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cannes, il sindaco di Como promuove Politeama ed ex Baden Powell

Prossimo articolo

Città salute di Torino, flash mob contro violenza a sanitari

Potrebbe interessarti anche:

Bassone
Cronaca

Ricercato da dieci anni alloggia in un hotel a Como. Arrestato

09/05/2025
il vescovo di como nella sistina
Chiesa e religione

Il legame diretto tra il cardinale Cantoni e Papa Leone XIV

09/05/2025
L'incontro a Villa Gallia
Economia

Como avanza sul digitale: tutti i Comuni coinvolti

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.