sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Bando “Emblematici maggiori” di Fondazione Cariplo: da Cantù a Olgiate, 8 milioni per quattro progetti in provincia di Como

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
13/03/2025
in Economia

Bando “Emblematici maggiori” di Fondazione Cariplo: è di 8 milioni di euro l’investimento destinato a quattro progetti per il territorio comasco. 5 milioni sono stati messi a disposizione da Fondazione Cariplo, gli altri 3 milioni da Regione Lombardia. Si tratta di una collaborazione importante, che ha permesso di selezionare – anche insieme alla Fondazione provinciale della comunità comasca – interventi di alto valore per le comunità locali, con l’obiettivo di portare un concreto cambiamento al benessere delle persone, migliorando l’efficienza del territorio e creando le condizioni per far vivere meglio chi la comunità la anima ogni giorno.

Un contributo di 3 milioni è destinato al Comune di Cantù per il progetto “MoMe – Museo del Mobile e del Merletto”, che prevede la creazione di un museo diffuso attraverso la valorizzazione di tre importanti siti della città.

Stessa cifra destinata a Fondazione Cometa per il progetto “Il Portico”, che si rivolge prevalentemente a giovani in situazione di fragilità e persone con disabilità.

1 milione di euro, invece, è destinato al Comune di Brunate per il progetto Volta, ovvero la creazione di un percorso turistico-culturale dedicato proprio ad Alessandro Volta.

Stessa somma, infine, per la parrocchia SS. Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco, per costruire il nuovo oratorio San Giovanni Bosco.

Da parte della Provincia di Como, inoltre, stanziati 3 milioni di euro per il liceo Melotti. In particolare, per la riqualificazione e l’ampliamento dell’edificio scolastico, con la creazione di una nuova palestra, aule didattiche, una sede espositiva che ospiti il Museo Storico Scuola d’Arte e una nuova piazza.

“Si tratta di un’iniziativa importante che si inquadra in un più ampio respiro dei bandi di Fondazione Cariplo”. A dirlo è il consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo, Enrico Lironi, che prosegue: “Nel 2024 abbiamo sostenuto 51 progetti per quasi 10 milioni di euro per il territorio comasco e, complessivamente, 165 milioni investiti in tutta la Lombardia nei quattro settori di nostra competenza. Ciò che è significativo per i quattro progetti che riguardano la provincia di Como è il coinvolgimento delle comunità locali. Si chiede di esprimere delle idee che trovano riscontro nel miglioramento delle condeizioni delle persone e delle comunità nel loro complesso”. “Sono tutti progetti – ha concluso Enrico Lironi – dove il territorio nelle sue varie articolazioni ha partecipato attivamente”.

“Questi progetti sono stati realizzati in modo egregio, sono distruibuiti su tutto il territorio e hanno dato una risposta proprio alla domanda espressa dal territorio. È il risultato di suggerimenti che vengono dalle persone e dalle comumintà, che propongono progetti che sono di reale sviluppo per il territorio”, ha aggiunto Claudia Sorlini, vicepresidente di Fondazione Cariplo.

Soddisfatti per l’importante collaborazione e per il traguardo raggiunto anche l’assessore regionale agli Enti Locali, Massimo Sertori. “Regione Lombardia è molto contenta di questa collaborazione, non solo per l’importanza di ogni progetto selezionato, ma anche per il metodo usato per la selezione. Si tratta di progetti individuati dai territori stessi. Noi crediamo che le risorse spese in questo modo siano quelle spese nel modo migliore, perché sono i territori a conoscere le vere esigenze. L’impostazione di questi bandi è fatta per dare voce ai territori”, ha dichiarato. Anche il prefetto di Como, Corrado Conforto Galli, ha sottolineato l’importanza di questi investimenti, che “offrono un mix tra cultura, solidarietà e turismo per il rafforzamento del territorio e la valorizzazione della comunità”.

Tags: bando emblematici maggioribrunatecantùClaudia SorliniEmblematici maggioriEnrico Lironifondazione cariploFondazione CometaMassimo Sertoriolgiate comascoprogetti Emblematici maggioriregione lombardia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse a Bologna

Prossimo articolo

Tajani, ‘portiamo il caso Trentini al G7’

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.