martedì, 19 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Belgrado col fiato sospeso per il grande raduno degli studenti

Ansa Di Ansa
15/03/2025
in Mondo
Timori di scontri e violenze. Nella notte 13 arresti

(ANSA) – BELGRADO, 15 MAR – Belgrado è col fiato sospeso in attesa della grande manifestazione antigovernativa organizzata dagli studenti per il pomeriggio nel centro della città, e per la quale si temono scontri e violenze. Dopo l’arrivo ieri sera di migliaia di studenti e altri manifestanti da ogni parte della Serbia – molti in moto, con trattori ma anche a piedi o in bicicletta – nella notte si sono registrati diversi incidenti, in particolare nella zona del parco antistante la sede della presidenza e del Parlamento, dove da una decina di giorni sono accampati gruppi di studenti universitari contrari al movimento di protesta e che chiedono di tornare al più presto nelle aule e alle lezioni. Un accampamento di tende nuove e perfettamente equipaggiate la cui natura è messa in dubbio da molti, secondo i quali non si tratterebbe solo di studenti ma per lo più di uomini della sicurezza controllati dal governo, esponenti ultranazionalisti e provocatori. Notizie queste sempre smentite dalle autorità. Come ha riferito stamane il ministro dell’Interno Ivica Dacic in dichiarazioni alla tv pubblica Rts, nel corso della notte in tanti hanno lanciato contro gli accampati anti-proteste sassi, bottiglie e altri oggetti. Numerosi trattori posti intorno al parco a protezione degli studenti sono stati danneggiati, le gomme tagliate, in alcuni casi si è tentato di dar loro fuoco. Tredici persone sono state arrestate durante la notte, "ma nonostante ciò – ha aggiunto Dacic – possiamo dire che la notte è trascorsa senza gravi incidenti ed eclatanti violazioni dell’ordine pubblico, e non si sono registrati feriti gravi". Il ministro ha quindi auspicato che anche nel raduno del pomeriggio la situazione non degeneri i eccessi e violenze gratuite. Gli organizzatori, da parte loro, hanno annunciato che la manifestazione, prevista a cominciare dalle 16, non si terrà davanti al Parlamento come previsto inizialmente, ma in corrispondenza di Slavija, una delle principali e più note piazze del centro di Belgrado. Ciò per evitare possibili incidenti e contatti con i manifestanti anti-proteste accampati nel parco non lontano dal Parlamento. Si moltiplicano intanto gli appelli da parte delle autorità per una manifestazione pacifica e senza violenze, anche da parte del presidente Aleksandar Vucic. "La Serbia – ha detto ieri sera in città -, è un Paese democratico che consente ogni tipo di raduno e manifestazione pacifica nel rispetto della legge, ma nel quale non è tollerata in alcun modo la violenza gratuita, l’intolleranza e la sopraffazione. Tutti i responsabili di incidenti, scontri e violenze saranno immediatamente arrestati e giudicati a norma di legge – ha detto Vucic". (ANSA).

Tags: Belgrado col fiato sospeso per il grande raduno degli studenti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Salvini: ‘Gli unici dazi li ha messi Bruxelles’

Prossimo articolo

Meloni sente Starmer, partecipa a call con Londra

Potrebbe interessarti anche:

Fonte del governo risponde a nuova proposta su rilascio parziale
Mondo

Israele insiste, ‘chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi’

19/08/2025
'Anche Zelensky deve mostrare flessibilità'
Mondo

Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura

19/08/2025
'Germania
Mondo

Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza

19/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.