sabato, 6 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Informazioni utili

Servizi di mensa scolastica e doposcuola a Como: al via dal 20 marzo le iscrizioni per l’anno 2025/2026

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
18/03/2025
in Informazioni utili, Scuola - Istruzione

A Como da giovedì 20 marzo i genitori potranno iscrivere i propri figli ai servizi di mensa scolastica, mensa scolastica aggiuntiva e doposcuola per l’anno 2025/2026. Le richieste dovranno essere presentate attraverso il portale https://como.ecivis.it. Per quanto riguarda la mensa, la domanda deve essere presentata dai genitori o tutori degli alunni che a settembre inizieranno un nuovo ciclo scolastico, dunque il primo anno della scuola dell’infanzia o della primaria. L’iscrizione è richiesta anche per gli alunni che, pur rimanendo nello stesso ciclo scolastico, si trasferiranno in un’altra scuola del Comune di Como. Per tutti gli altri, il servizio sarà automaticamente riconfermato. La domanda dovrà essere unica anche nel caso venissero iscritti più figli.

Il servizio di mensa scolastica aggiuntiva con assistenza comunale (per i giorni senza rientro obbligatorio), così come quello del doposcuola, viene erogato agli alunni della primaria che ne facciano ogni anno richiesta.
Oltre al costo del pasto giornaliero, per la mensa aggiuntiva è prevista una quota di compartecipazione annua da corrispondere in un’unica soluzione e non rimborsabile.
L’iscrizione al doposcuola è acquisita con riserva perché, per attivare il servizio è necessario il raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.
L’amministrazione comunale sottolinea come l’iscrizione a uno o più servizi sia subordinato all’assenza di situazioni di debito nei confronti del Comune.

A partire da settembre 2025, aumenteranno le tariffe della mensa scolastica. Come deciso dalla giunta lo scorso mese di giugno, non esisterà più la gratuità per le fasce di reddito più basse, con Isee compreso tra 0 e 3mila euro, che dovranno pagare 2 euro al giorno. Aumenti anche per la fascia tra i 3mila e i 7.500 euro, per cui la mensa passerà dai 2,48 euro ai 3 euro. Un euro in più per la fascia Isee tra i 7.500 e i 10mila euro, che pagherà 5 euro a pasto invece dei precedenti 3,97. Tra i 10 mila e i 25mila euro si sale dai 4,97 a 6 euro. 6,20 euro a pasto per la fascia 25mila-35mila. Tariffa massima, pari a 6,50 euro, per le famiglie con un Isee oltre i 35mila euro. La stessa cifra verrà pagata anche dai non residenti in città. 

Tags: comodoposcuolamensascuola
ShareTweetSend
Articolo precedente

Guasto al nodo ferroviario di Milano, ritardi di oltre un’ora

Prossimo articolo

Turchia, ‘raid Israele nuova fase della politica genocida’

Potrebbe interessarti anche:

scuola corridoni
Cronaca

Chiusura della Corridoni, no dei sindacati: “Gli interessi economici prevalgono sui servizi pubblici”

05/09/2025
Scuola Corridoni via Sinigaglia. Tentato furto
Cronaca

Chiusura della scuola di via Sinigaglia: “Errore gravissimo”. Sabato la prima protesta

04/09/2025
banchi scuola
Scuola - Istruzione

Scuola Corridoni, il Provveditorato: “Garantita continuità di classi e insegnanti”

03/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.