sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

FOCUS – Il Sant’Elia, da asilo capolavoro a monumento dimenticato

Michela Vitale Di Michela Vitale
19/03/2025
in Scuola - Istruzione, Territorio

Da scuola dell’Infanzia a monumento dimenticato, da luogo di istruzione alla candidatura a luogo del cuore del FAI, ed è proprio grazie al Fondo Ambiente Italiano che ora riaprirà, parzialmente e temporaneamente, in occasione delle Giornate di Primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo dopo quasi sei anni.

Un passato glorioso, un presente immeritato e un futuro tutto da definire per l’Asilo Sant’Elia di Como. Nel dibattito su quel che potrà essere c’è chi sostiene che dovrebbe tornare alla funzione educativa per cui è stato realizzato, nel tempo si è pensato di farlo diventare uno spazio di studio per architetti e pedagogisti per riunire le due anime dell’edificio, ora si spinge per trasformarlo in un museo di se stesso, anche perché le attuali normative richieste per gli edifici scolastici imporrebbero una serie di adeguamenti che rischierebbero di impattare e non poco sul capolavoro cittadino. Strade diverse che cercano una convergenza, intanto, però, la realtà è tristemente nota.

Monumento simbolo del razionalismo a Como, progettato dall’architetto Giuseppe Tarragni, è stato inaugurato nel 1937 con l’obiettivo di creare un ambiente nuovo, legato alla natura circostante, esposto e orientato affinché fossero garantiti ventilazione e illuminazione naturale, grazie alle grandi superfici vetrate che permettono un dialogo tra l’esterno e l’interno Ha ospitato i piccoli alunni fino al 2019, poi la chiusura per una serie di lavori non più rinviabili: dai controsoffitti agli aggiornamenti necessari in materia di antincendio. Dopo i primi interventi arrivò il successivo stop e il contenzioso legato – si era detto – “all’improprietà di alcune lavorazioni”.

L’edificio è vincolato e la Soprintendenza a tutt’oggi è al fianco del Comune nelle fasi di valutazione e decisione. In tempi recenti altri studenti, decisamente più grandi di quelli ospitati fino alla chiusura, hanno varcato l’ingresso, si tratta degli universitari del Politecnico di Milano, chiamati a ricomporre le vicende architettoniche dell’opera. Rilievi, indagini e idee progettuali per il rilancio che sono ancora in fase di definizione. Una relazione dell’ateneo era attesa per l’inizio del 2025.

Negli ormai quasi 6 anni di chiusura la struttura di via dei Mille-angolo via Alciato ha visto spegnersi e riaccendersi le speranze, ed è diventata, suo malgrado, simbolo di un patrimonio dimenticato e da valorizzare. I segni del tempo si sono fatti più evidenti, lo spazio esterno è arrivato ad “ospitare”, si fa per dire, senzatetto e disperati che hanno trovato un angolo per ripararsi. Il sogno nel cassetto del quartiere, della città, ma l’interesse supera decisamente i confini provinciali e regionali, è di riaprire le porte dell’Asilo e garantire che restino aperte a lungo. Intanto, chi vorrà, potrà tornare a mettere piede all’interno nella due giorni del FAI. I visitatori, accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole superiori, potranno accedere eccezionalmente ai locali interni e al giardino esterno per comprenderne gli aspetti architettonici progettati da Terragni, dimenticare – per qualche istante – lo stato in cui versa e di nuovo sognare un futuro per l’edificio.

Tags: asilo Sant'Eliacomofai-fondo ambiente italiano
ShareTweetSend
Articolo precedente

Protezione civile Gaza, ‘436 morti dalla ripresa dei raid’

Prossimo articolo

Netanyahu, potrebbe aprirsi fronte ampio in Cisgiordania

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.