sabato, 10 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il Papa torna in Vaticano, ‘ho sperimentato la pazienza di Dio’

Ansa Di Ansa
23/03/2025
in Italia
S'affaccia a Angelus

(di Fausto Gasparroni) (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 23 MAR – Papa Francesco si congeda dal Policlinico Gemelli al termine di un ricovero che, con 38 giorni, è tra i più lunghi per un Pontefice. Ma appena dimesso, e nonostante le fatiche della malattia e della degenza, subito riserva sorprese. Quando sulla sua Fiat 500L bianca, con le cannule che gli garantiscono l’ossigenazione, arriva all’altezza del Vaticano, scortato dalle auto della sicurezza, anziché entrare dalla Porta del Perugino e approdare quindi a Santa Marta, decide di proseguire. E va a portare alla venerata e a lui tanto cara immagine della Salus Populi Romani, a Santa Maria Maggiore, il mazzo di fiori gialli che poco prima, affacciandosi all’Angelus dal balconcino del Gemelli, ha visto in braccio a un’anziana tra i fedeli che lo acclamano, la signora Carmela. "Grazie a tutti. Vedo questa signora con i fiori gialli, è brava", dice con voce flebile, seduto sulla sedia a rotelle con la talare bianca, visibilmente provato. Quindi saluta con le mani, benedicendo le centinaia di presenti e facendo il gesto del pollice alzato anche in segno di rassicurazione. E’ una delle immagini che resteranno di questa giornata tanto attesa dai fedeli di tutto il mondo. A lui va anche "il pensiero speciale e gli auguri" della premier Giorgia Meloni che si dice "felice" per il ritorno di Francesco in Vaticano. Si conclude così la permanenza ospedaliera iniziata il 14 febbraio scorso in gravi condizioni per l’88/enne Pontefice, determinate dapprima dall’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, poi subito peggiorata in una polmonite bilaterale. Un periodo in cui, in seguito alle crisi respiratorie, Francesco per due volte "ha rischiato la vita", hanno ammesso i medici. Ma che grazie alla terapie e alla somministrazione di ossigeno, ha avuto un lento ma costante miglioramento che ha portato prima allo scioglimento della prognosi e all’atteso ritorno in Vaticano. La polmonite risulta debellata, le altre infezioni ancora non del tutto: la carica virale è diminuita, lo stesso vale per la presenza di batteri, i miceti. Per recuperare completamente ci vorrà ancora del tempo. Il Papa, a quanto si apprende, nell’ultima settimana ha premuto fortemente per essere rimandato in Vaticano, contando sul suo miglioramento e sulla stabilità senza più nuove crisi. A spingerlo anche la voglia di riprendere intensamente il suo lavoro e le sue mansioni di pastore universale della Chiesa, che di fatto comunque non ha mai abbandonato in questi 38 giorni. Francesco ha mostrato una tempra forte malgrado l’età smentendo le innumerevoli voci e le illazioni galoppanti su un imminente Conclave. "In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati", dice nel testo preparato oggi per l’Angelus. La convalescenza che ora attende Bergoglio a Casa Santa Marta durerà almeno due mesi in cui seguirà le terapie e dovrà stare a riposo: gli sono sconsigliati incontri, specie con gruppi e con famiglie, per evitare nuove infezioni. E se e come potrà partecipare ai prossimi eventi pubblici, quelli giubilari, quelli della Pasqua, o anche la visita dei reali d’Inghilterra tra il 7 e il 10 aprile, lo si valuterà mano a mano, in base ai suoi miglioramenti. Intanto, quanto Francesco sia rimasto concentrato anche su ciò che accade nel mondo, lo si desume proprio dal testo dell’Angelus, facendo capire come il Pontefice, nel giorno in cui lascia l’ospedale, non smetta di pensare alle guerre in corso e a suoi nuovi appelli di pace. "Mi ha addolorato la ripresa di pesanti bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza, con tanti morti e feriti", afferma, chiedendo "che tacciano subito le armi". Francesco si dice "lieto invece che l’Armenia e l’Azerbaigian abbiano concordato il testo definitivo dell’Accordo di pace". Pace invocata anche per "nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Repubblica Democratica del Congo". Poi il grazie incessante ai fedeli: "con tanta pazienza e perseveranza state continuando a pregare per me: vi ringrazio tanto! Anch’io prego per voi". (ANSA).

Tags: Il Papa torna in Vaticano, 'ho sperimentato la pazienza di Dio'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sit-in a Udine contro docufilm pro Russia, ‘illegale in Ue’

Prossimo articolo

Trump, ‘solo io posso far cessare la guerra in Ucraina’

Potrebbe interessarti anche:

'Da stanotte già nella regione
Italia

Sanità: Occhiuto, altri 48 medici cubani in arrivo in Calabria

09/05/2025
Presenti ministro Giuli e presidente Biennale Buttafuoco
Italia

Architettura, inaugurato Padiglione Santa Sede a Venezia

09/05/2025
Il cardinale che ha rinunciato a Conclave: 'ho gioito con tutti'
Italia

Papa: Becciu, ‘offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa’

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.