sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

La Corte costituzionale sui contributi alle tv locali, i giudici confermano il meccanismo. Giunco: “Una svolta”

Michela Vitale Di Michela Vitale
15/04/2025
in Economia, Televisione

Contributi alle emittenti televisive locali. La Corte costituzionale, con sentenza depositata oggi, dichiara la legittimità della disciplina dei finanziamenti pubblici in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali.


In particolare, la Corte ha aderito alle tesi da sempre sostenute dall’Associazione TV Locali di Confindustria Radio Tv confermando che il cosiddetto meccanismo dello scalino preferenziale – in forza del quale i contributi stanziati in favore delle emittenti televisive locali sono attribuiti per il 95% alle prime cento in graduatoria e per il restante 5% a quelle nelle posizioni successive – non vìola i principi del pluralismo informativo e della concorrenza.

Il presidente Giunco: “Momento di svolta fondamentale per l’emittenza locale”

Maurizio Giunco, presidente dell’Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv

“Oggi, con la sentenza della Corte costituzionale, si chiude un lungo e complesso capitolo di contenziosi promossi da emittenti televisive locali che ritenevano di essere state penalizzate da una norma dello Stato che intende, al contrario, premiare le imprese maggiormente organizzate e di qualità” ha dichiarato il presidente dell’Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv, il comasco Maurizio Giunco, commentando la sentenza.  “Questa decisione rappresenta un momento di svolta fondamentale per l’emittenza locale. Per la prima volta nella nostra storia – spiega il presidente – si è deciso di superare la logica del mero sostentamento delle numerose emittenti locali per puntare, con coraggio e visione, a premiare la qualità dell’informazione e la stabilità economica delle imprese. Questa nuova norma non solo sostiene chi ha dimostrato competenza e resilienza, ma offre anche le condizioni per un rafforzamento dell’occupazione nel nostro settore, creando opportunità per un’informazione più autorevole e responsabile. Esprimo la mia gratitudine – conclude Giunco – a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per giungere a questo risultato, a partire dalle emittenti locali fino ai legali che in questi anni ci hanno assistito. Ci troviamo ora di fronte a un’opportunità storica per continuare a migliorare il servizio di interesse pubblico svolto dalle tv locali di qualità e affrontare al meglio i cambiamenti del mercato.”

Tags: confindustria radio tvcontributi pubblicicorte costituzionalepresidente giuncotv locali
ShareTweetSend
Articolo precedente

Vertice a Palazzo Chigi con Meloni sulla missione negli Usa

Prossimo articolo

Netanyahu, post Khamenei dice che Israele va distrutto

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.