Moldavia, Albania, Brasile, Perù, Marocco. Nell’ultima settimana la questura di Como ha rimpatriato otto stranieri irregolari o responsabili di comportamenti che hanno messo a rischio la sicurezza. Sei invece gli ordini di allontanamento dalla città in base al regolamento di polizia urbana, concentrati in particolare nel fine settimana di Pasqua. L’attività è il risultato di controlli mirati, intensificati come disposto dal questore Marco Calì.
L’ufficio immigrazione ha rintracciato e rimpatriato otto persone per le quali è stata evidenziata la pericolosità sociale, certificata in alcuni casi anche da provvedimenti giudiziari.
Voli di rimpatrio
Un volo diretto in Moldavia è stato organizzato per una 18enne e un 22enne, entrambi irregolari sul territorio. Rimpatriate a Lima due donne peruviane di 39 e 42 anni, che erano state arrestate per essere state trovate all’aeroporto di Milano Malpensa con un ingente quantitativo di droga. Scarcerate dopo un periodo di detenzione sono state subito espulse.
Un aereo per Tirana è stato organizzato per due albanesi di 24 e 34 anni, pregiudicati per droga e risultati irregolari sul territorio. Rimpatriato anche un marocchino di 39 anni con precedenti per spaccio. Secondo volo diretto per il Brasile infine per un 34enne coinvolto in un’attività di vendita di droga a Como, già espulso con il divieto di tornare in Italia per 5 anni ma fermato nuovamente dalla polizia nel capoluogo lariano ben prima della scadenza del termine.
Sei invece gli ordini di allontanamento dalla città di Como durante i controlli, concentrati in particolare nelle zone più affollate di turisti ma anche in quelle a maggior rischio, il parcheggio dell’ippocastano, via Anzani e piazza della Tessitrice su tutte.
Allontanamenti dalla città
Ordine di allontanamento e denuncia per ubriachezza molesta a un 32enne lettone senza fissa dimora. L’uomo, dopo aver consumato numerosi alcolici in un bar di viale Geno si rifiutava di pagare il conto da 40 euro. Stesso provvedimento per un 32enne del Ghana, accusato di un’aggressione a un marocchino di 34 anni, avvenuta in zona stadio.
Ordini di allontanamento anche per quattro nigeriani tra i 33 e i 50 anni, uno residente a Cantù e gli altri a Como, sorpresi in via Anzani intenti a bivaccare e bere alcolici per strada, importunando i passanti.