In vista del ponte del 25 aprile, a partire dalle ore 20 del 23 aprile fino alle ore 8 di lunedì 28, sarà attiva la continuità assistenziale, servizio essenziale per garantire supporto medico nei giorni in cui gli studi dei medici di base restano chiusi. Durante questo periodo, i cittadini potranno contattare il numero unico nazionale 116 117: a seconda delle necessità, sarà possibile ricevere un consiglio telefonico, essere invitati a recarsi in una sede ambulatoriale di continuità assistenziale, oppure, se ritenuto necessario, ottenere una visita domiciliare.
Orari e date
Il 24 aprile, pur restando chiusi gli studi medici di medicina generale, saranno invece operativi quelli dei pediatri di libera scelta. Inoltre, sabato 26 aprile sarà attivo il servizio di ambulatorio pediatrico a Cantù e Fino Mornasco, dedicato ai minori residenti nel territorio di Asst Lariana. Il servizio prevede un contatto iniziale telefonico con il 116 117, a cui seguirà, se necessario, la visita del bambino nel pomeriggio da parte di un pediatra. Chiusure temporanee anche per alcuni sportelli sanitari: sabato 26 aprile saranno chiusi i punti Cup e prelievi a San Fermo e via Napoleona, mentre i punti prelievo di Maslianico, Tavernerio e Fino Mornasco riprenderanno regolarmente l’attività a partire dal 29 o 30 aprile in base al calendario settimanale. Il 23 e 24 aprile, nella Casa di Comunità di via Napoleona sarà possibile accedere senza prenotazione ad alcune vaccinazioni gratuite. Per maggiori informazioni è possibile accedere al portale online di Asst Lariana.
Calendario della prevenzione
Prosegue poi il calendario della prevenzione, con un appuntamento fissato il 29 aprile, alle 17:30, nella biblioteca comunale di Como. Il focus dell’incontro sarà il benessere femminile. L’evento è organizzato dal comune di Como, Asst Lariana e Ats Insubria in occasione dell’(H) Open Week promossa da Fondazione Onda. Interverranno gastroenterologi e dietiste per approfondire il legame tra salute fisica, alimentazione ed equilibrio psicologico.