Un’occasione per confrontarsi sul futuro del Sinigaglia e della zona stadio di Como: sabato 10 maggio dalle 17 Etv organizza nella sede di via Sant’Abbondio un dibattito pubblico. Il progetto presentato dal Como 1907 lo scorso 4 febbraio a Palazzo Cernezzi è il punto di partenza per una più ampia riflessione. Al centro del dibattito, quindi, la riqualificazione dell’intera area in cui sorge lo stadio, sul lungolago di Como e a due passi dal centro storico.
Il progetto, infatti, prevede un impianto da 15mila posti, più imponente nei volumi. Includerà anche attività commerciali e turistico-ricettive, oltre alla pedonalizzazione della zona. Nell’auditorium di Espansione Tv saranno approfonditi i diversi punti di vista sul tema. L’incontro è aperto al pubblico, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Interveranno tecnici ed esperti del settore, politici e rappresentanti delle principali categorie economiche.
Nuovo Sinigaglia, il dibattito pubblico organizzato da Etv
Il piano presentato da Calcio Como e Comune di Como regalerà probabilmente un volto nuovo all’impianto. Si prospetta, insomma, una rivoluzione non soltanto sportiva ma anche sociale e urbanistica. Prevista, in particolare, la pedonalizzazione di viale Puecher, con un ulteriore intervento che potrebbe spingersi fino al parcheggio cosiddetto “Pulesin”, che sarà trasformato – almeno nelle intenzioni del Comune di Como – in autosilo. Resta da capire se e come sarà modificata la viabilità della zona. Il nuovo impianto, si è detto durante la presentazione ufficiale, sarà adeguato al quartiere razionalista e aperto 24 ore al giorno, coniugando esigenze sportive, sociali e ambientali. Oltre alle partite di calcio, quindi, ospiterà anche attività commerciali ed eventi.
Da cronoprogramma, i lavori dovrebbero terminare tra agosto e settembre 2028. Intanto, per confrontarsi sul nuovo Sinigaglia, appuntamento a sabato 10 maggio, dalle 17, nella sede di Espansione Tv.