giovedì, 8 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Arpa Lombardia in campo, perché non ci sia più un’altra Seveso

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
08/05/2025
in Ecologia e ambiente, Notizie locali
Le istituzioni fanno fronte comune contro il rischio industriale

Le istituzioni fanno fronte comune contro il rischio industriale

A quasi cinquant’anni dal disastro ambientale di Seveso, che il 10 luglio 1976 sconvolse la Brianza e divenne simbolo mondiale dei rischi industriali, Arpa Lombardia rilancia la sfida della prevenzione. Con circa 250 aziende classificate come a rischio di incidente rilevante (RIR), oltre il 25% del totale nazionale, la Lombardia si conferma una delle regioni più esposte d’Italia. Per questo l’Agenzia regionale ha avviato un percorso condiviso con enti pubblici, istituzioni e mondo accademico per definire nuove linee guida operative.

Un progetto condiviso per prevenire nuovi disastri industriali

Il progetto è stato presentato in occasione della giornata di lavoro “Analisi del rischio: linee guida e ruolo degli Enti nella direttiva Seveso”, ospitata all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia. All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, INAIL, la Prefettura di Milano e l’Università dell’Insubria.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, la presidente di Arpa Lombardia Lucia Lo Palo, il direttore generale Fabio Cambielli e il presidente del Comitato Tecnico Regionale (CTR) Lombardia, Fabrizio Piccinini. A moderare i lavori Madela Torretta, direttrice della Direzione Tecnica Controlli e Prevenzione del Rischio Antropico di Arpa.

“È fondamentale conoscere il territorio e pianificare ogni aspetto della gestione del rischio – ha dichiarato il prefetto Sgaraglia –. La collaborazione tra enti è decisiva per affrontare con efficacia eventuali emergenze legate a incidenti con sostanze pericolose.”

Sulla stessa linea l’assessore Maione: “L’incidente di Seveso ha segnato profondamente la coscienza collettiva. La sicurezza, la salute e la tutela ambientale devono essere al centro dell’azione pubblica, oggi più che mai.”

Per la presidente Lo Palo, la prevenzione passa anche dalla tecnologia: “Monitoraggio, digitalizzazione e intelligenza artificiale sono strumenti chiave per evitare che eventi come Seveso possano ripetersi. Il nostro impegno quotidiano è rivolto a un controllo sempre più preciso e tempestivo.”

Il documento in preparazione sarà pronto entro luglio e sarà sottoposto al Comitato Tecnico Regionale Lombardia. Costituirà una guida operativa condivisa a livello nazionale e internazionale, con l’obiettivo di uniformare i processi di valutazione tecnica e velocizzare le procedure.

Milano è la provincia lombarda con il maggior numero di stabilimenti a rischio (61), seguita da Brescia (40), Bergamo (39), Pavia, Varese, Monza e Brianza e Lodi, con circa 18-20 impianti ciascuna.

Tags: brianzacomolombardia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista

Prossimo articolo

Omicidio Matteuzzi: 17 settembre al via Cassazione per Padovani

Potrebbe interessarti anche:

fumata bianca
Chiesa e religione

Eletto il 267esimo Papa della storia: è l’americano Robert Francis Prevost, Leone XIV

08/05/2025
Cronaca

Sicurezza e decoro in città, in due mesi 178 violazioni accertate dalla polizia locale

08/05/2025
piano industriale banca popolare di Sondrio
Economia

Banca Popolare di Sondrio, +20% di utile netto. Cottarelli: “Dazi? Relativamente ottimista”

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.