Dopo il successo delle Giornate FAI di Primavera, l’Asilo Sant’Elia, capolavoro razionalista di Giuseppe Terragni, torna ad aprire le porte sabato 31 maggio per una nuova giornata di approfondimento culturale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Como e dall’associazione MADE in MAARC, si articola in due momenti: al mattino, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà la tavola rotonda “L’architettura ci è cara”, con interventi di studiosi e architetti di rilievo nazionale e internazionale; al pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, spazio alle visite guidate aperte al pubblico su prenotazione.
Scopo dell’evento è promuovere la conoscenza dell’architettura razionalista comasca e dell’opera di Terragni, attraverso un’esperienza diretta e partecipata. MADE in MAARC sottolinea come l’iniziativa nasca dalla volontà condivisa con l’amministrazione comunale di dare continuità alla valorizzazione dell’edificio: “Un’architettura così speciale merita occasioni per raccontarsi e vivere”.
L’Asilo Sant’Elia, progettato tra il 1936 e il 1937, rappresenta un unicum nel panorama architettonico italiano e continua a suscitare interesse ben oltre i confini cittadini. L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno: “Prosegue il percorso di restituzione dell’edificio alla cittadinanza, nel segno della valorizzazione del patrimonio razionalista di Como”.