In occasione della Festa della Dedicazione della Cattedrale, martedì 13 maggio il Duomo di Como ospiterà il Giubileo dei lavoratori. Promosso dal servizio diocesano per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato, il Giubileo rientra tra le iniziative dell’anno santo 2025. La data del 13 maggio richiama la consacrazione della prima cattedrale di Como, avvenuta nel lontano 1083. Un momento ricco di significato, che unisce fede, storia e impegno per una società più giusta e solidale.
Alle 18:30, il vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni – appena rientrato da Roma dopo il conclave e l’elezione di Papa Leone XIV – presiederà la santa messa, rivolta in particolare a tutte le persone coinvolte nel mondo del lavoro, del sociale e della politica. Un’occasione per riscoprire il lavoro come strumento di dignità, giustizia e speranza, come ha ricordato anche Papa Francesco nella bolla di indizione dell’anno giubilare. La giornata avrà inizio alle 8 del mattino con l’accoglienza dell’effige della Madonna di Fatima. Seguiranno momenti di preghiera, tra cui la messa capitolare, il rosario meditato e, in serata, la processione. Durante tutto il pomeriggio sarà possibile anche accostarsi al sacramento della riconciliazione.
Il cardinale poi domenica18 maggio sarà di nuovo in Vaticano per concelebrare la Messa di inizio pontificato del Santo Padre.