Capitan Ventosa, storico inviato del tg satirico “Striscia la notizia” ha incontrato stamattina i residenti di Civiglio, a pochi giorni dall’anniversario della frana del 15 maggio 2024, che ha interrotto la via dei Patrioti strada di collegamento tra la frazione di Como e la città. Da allora gli spostamenti sono più lunghi e complicati.
Dodici mesi dopo nonostante gli interventi del privato proprietario dell’area, i sopralluoghi e le riunioni tecniche da parte del Comune, che alla fine si occuperà dei lavori, il cantiere non è ancora partito. Eppure, secondo una previsione iniziale, gli interventi in questi giorni si sarebbero dovuti concludere. Interventi che, di fatto, devono invece ancora entrare nel vivo.
I cittadini si sono rivolti quindi alla storica trasmissione di Canale 5 spiegando disagi e difficoltà quotidiane. Circa un centinaio quelli presenti. Capitan Ventosa, al secolo Fabrizio Fontana, ha raccolto le istanze dei residenti, molti dei quali sono arrivati con un cartello rivolto all’amministrazione comunale con scritto: “Dove sono i fatti”. Una visibilità nazionale che, sperano, possa dare un’accelerazione alle opere. “Se succedesse sarebbe bello – ammette Antonio Sartorello, residente da oltre 30 anni nel quartiere – ma a questo punto più che un’accelerazione ci auguriamo almeno che la ribalta nazionale serva a non accumulare ulteriori ritardi”.
Stando agli aggiornamenti forniti durante l’ultimo consiglio comunale agli stessi abitanti arrivati in aula per chiedere risposte e stando alle ultime dichiarazioni del sindaco, Alessandro Rapinese (ne parlavamo qui), i lavori potrebbero partire in un range che va da agosto a fine settembre e da lì bisogna considerare due o tre mesi con la possibilità ad un certo punto di poter riaprire il passaggio almeno in un senso di marcia in discesa.