mercoledì, 14 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Breve tregua per maltempo, da domani arriva doppia perturbazione

Ansa Di Ansa
14/05/2025
in Italia
Forti temporali a partire da sud. Weekend 'salvo'

(ANSA) – ROMA, 14 MAG – E’ in corso una breve tregua meteorologica prima di un forte peggioramento tra giovedì e venerdì, ma il prossimo weekend dovrebbe essere all’insegna del sole. Lo fa sapere Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’, precisando che le prossime ore saranno in prevalenza soleggiate salvo qualche breve acquazzone specie in montagna e in Sardegna. "Tra domani e il 16 maggio, però – osserva – è previsto un duplice attacco ciclonico. Il primo ciclone risalirà dall’Algeria e dalla Tunisia verso le Isole Maggiori, la Calabria e la fascia ionica portando nubifragi e venti di burrasca già dalle prime ore di giovedì; nello stesso momento, il secondo ciclone si metterà in moto, nel suo lungo viaggio, dalle Repubbliche Baltiche verso i Balcani: arriverà venerdì sul Mare Adriatico". Questo duplice attacco, nota il meteorologo, causerà, già al mattino di giovedì, piogge torrenziali su Sardegna, Sicilia e Calabria: poi, dal pomeriggio, migliorerà in Sardegna e peggiorerà su Metaponto e Salento. "Nel contempo – continua Tedici – avremo in serata i primi rovesci causati dal secondo ciclone, quello ‘baltico’, che colpirà il Triveneto. Venerdì, poi, avremo la ‘fusione’ di questi due cicloni, o meglio lo scontro di due masse d’aria completamente opposte: aria polare continentale si scontrerà con aria di origine subtropicale, calda e molto umida. Più differenti sono le masse d’aria che si incontrano, aggiunge il meteorologo, più forte è il maltempo. Ecco che venerdì sono previsti temporali sul Medio Adriatico al mattino e al Sud per tutto il giorno; nelle prime ore della giornata alcuni temporali potrebbero colpire anche il nordest. Il duplice attacco ciclonico tunisino-baltico lascerà, per fortuna, l’Italia portandosi nel weekend su Grecia e Turchia: sul nostro Paese tornerà il sole, con più caldo, disturbato al più da qualche isolato e locale rovescio pomeridiano a ridosso delle montagne. Nel dettaglio: – Mercoledì 14. Al Nord: più soleggiato. Al Centro: isolati rovesci pomeridiani sui monti, peggiora in Sardegna. Al Sud: generalmente soleggiato. – Giovedì 15. Al Nord: soleggiato, peggiora entro sera sul Triveneto. Al Centro: temporali sui monti tra Lazio e Abruzzo. Al Sud: ciclone dalla Tunisia con maltempo a partire dalla Sicilia. – Venerdì 16. Al Nord: migliora. Al Centro: forte maltempo sulle adriatiche. Al Sud: forte maltempo. Tendenza: weekend in miglioramento, più soleggiato e caldo. (ANSA).

Tags: Breve tregua per maltempo, da domani arriva doppia perturbazione
ShareTweetSend
Articolo precedente

Campi Flegrei, proseguono le verifiche sugli edifici

Prossimo articolo

Primario arrestato a Piacenza, si allarga l’inchiesta

Potrebbe interessarti anche:

Riflessioni con Danimarca su testo
Italia

Governo valuta una lettera a Cedu, consideri sfide sui migranti

14/05/2025
A Termoli
Italia

Anelli non si sfilano da mano della paziente, intervento Vvf

14/05/2025
Presentata a Napoli
Italia

Nave Vespucci, una moneta commemora il giro del mondo

14/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Lorenzo Bernaschina su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Alberto su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Giovanni su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Massimo G. su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.