Sono cento gli equipaggi iscritti al Rally della Valle Intelvi, che va in scena il prossimo fine settimana. Saranno 95 vetture del rally moderno e 5 dello storico a contendersi l’edizione 2025 che si svolgerà tra sabato 17 e domenica 18 maggio grazie all’organizzazione di Aci Como, Valle Intelvi Corse e Asd Rally dei Laghi.
I protagonisti
Ben tre le auto Wrc+ con il campione in carica Andrea Spataro che battezzerà le strade amiche con il numero 1 insieme ad Omar Piras su una Citroen C3, stessa vettura con cui saranno al via Marco Silva, già due volte vincitore del Rally Aci Como, ed il veneto Stefano Zambon. Ad essi si aggiunge la Ford Fiesta Wrc dello svizzero Paolo Sulmoni.
Sono, inoltre, ben 19 le Rally2 con Alessandro Re a guidare un plotone di Skoda dopo la vittoriosa Coppa Valtellina; fari puntati anche sul varesino Riccardo Pederzani e sul valtellinese Michel Della Maddalena. Tra i piloti locali da seguire con attenzione, Marco Roncoroni, Michele Mazzoni, Maurizio Mauri, Alessandro Cingano, Nicola Manzoni e tanti altri, pronti a lottare per un piazzamento nella top ten.
QUI il collegamento con l’elenco iscritti completo
Il programma dell’evento
Saranno ben dieci i tratti cronometrati composti da cinque differenti speciali da ripetersi due volte con il parco assistenza a Porlezza; le prove presentano un aspetto di tradizione ma anche di novità visto che viene ripresa una speciale – la Lanzo- mutuata dalle prime edizioni della gara.
La partenza è prevista da piazza Carminati a San Fedele Intelvi sabato 17 maggio alle 16.31; arrivo il giorno dopo, nello stesso luogo, alle 15.20. La lunghezza totale del percorso sarà di 230 chilometri, 61,8 di prove speciali. La direzione di gara è affidata Simone Zerbinati.
Le prove speciali
Come detto, la partenza sarà da San Fedele Intelvi sabato 17 maggio alle 16.31. Seguiranno sei prove speciali: “Lanzo” alle 16.45 e alle 21.07, “Alpe Grande” alle 17.11 e alle 21.33 e “Argegno-Schignano-Cerano” alle 17.50 e alle 22.12.
Dopo il riordino si riparte e si chiude il giorno dopo, domenica 18, con i tratti cronometrati “Laino-Tellero” (alle 10.28 e alle 14.19) e “Pigra-Blessagno” (alle 11.11 e alle 15.02) prima dell’arrivo con premiazione a San Fedele Intelvi.