Prende il via l’iter per la riqualificazione di Villa Porro Lambertenghi a Cassina Rizzardi, edificio di proprietà della Provincia di Como in disuso dal 1974. È stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Artuso Architetti Associati, in collaborazione con DFP Engineering Srl, ICONIA Ingegneria Civile Srl, Società Progetto Acustica Studio “DB(A)” e il geologo Paolo Cornale, la gara indetta dall’amministrazione provinciale per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica della futura “Cittadella delle Scienze Tecniche – ITS Academy Alessandro Volta”, che sorgerà all’interno della storica villa. Con il progetto di riqualificazione del complesso immobiliare di 6.500 metri quadrati, con 18mila metri quadrati di parco, che oggi prevede un finanziamento di 9 milioni di euro, la Provincia si era già candidata per gli Emblematici maggiori, puntando ai fondi messi a disposizione da Fondazione Cariplo. Nonostante il progetto sia stato scartato dal bando, l’iter è proseguito.
Oggi i partner del progetto sono la Camera di Commercio Como-Lecco, Confindustria Como, Confartigianato Como, CNA del Lario e della Brianza, Compagnia delle Opere, Ance Como, Confcommercio Como e Confesercenti Como.