Lariofiere di Erba dà il via, fino al 18 maggio, alla 39a edizione di MECI, la Mostra dell’Edilizia Civile e industriale, punto di riferimento per il settore nelle province di Como, Lecco, Sondrio e Monza Brianza.
Il 16 maggio avrà inizio anche Forlener, il salone dedicato alla filiera foresta-legno-energia, che proseguirà fino al 18 maggio, in contemporanea a MECI. Quest’anno Forlener introduce l’ARBOR Show, uno spazio tematico sull’arboricoltura urbana e la gestione del verde. “La scelta di integrare Forlener- spiega il presidente di Lariofiere Fabio Dadati – è un significativo passo verso una visione sostenibile dell’edilizia, in grado di rispondere alle sfide ambientali ed economiche del presente”.
Le due fiere vedono protagonisti oltre 80 espositori, promuovendo sinergie tra edilizia sostenibile e valorizzazione delle risorse naturali. MECI propone un ricco programma di convegni e workshop su temi quali la sostenibilità e l’intelligenza artificiale applicata all’edilizia, la rigenerazione urbana e la transizione ecologica, anche attraverso iniziative come “Invest in Lake Como”, progetto che punta a promuovere opportunità di investimento e interventi di riqualificazione sul territorio lariano. Non mancano poi moduli dedicati alla formazione tecnica.
Per maggior informazioni sul programma e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare i siti ufficiali fierameci.it e forlener.it.