Terzo sigillo consecutivo di Andrea Spataro e Omar Piras, che hanno vinto la 17esima edizione del Rally della Valle Intelvi. La gara è stata organizzata da Aci Como in collaborazione con Valle Intelvi Corse e Asd Rally dei Laghi. Un record, quello di Spataro e Piras, nessuno, finora, aveva conquistato per tre volte questa gara, valida per la Coppa Rally di Zona 3.
Sono stati 63 i classificati del rally moderno a fronte dei 94 verificati. Partenza e arrivo, con la premiazione finale, nella piazza di San Fedele Intelvi davanti ad un folto pubblico. Presenti il presidente di Aci Como Enrico Gelpi, amministratori ed esponenti di forze dell’ordine e associazioni economiche del territorio.
Il podio
A bordo di una Citroen C3 Wrc+, il pilota di Lanzo ed il suo navigatore si sono imposti con il vantaggio di 3”4 su Alessandro Re e Marco Vozzo, autori di una rimonta molto entusiasmante nella seconda tappa. Spataro infatti aveva vinto tutte e sei le prove speciali disputate nella giornata di ieri mettendo tra sé e Re un margine di 18”2.
La ripartenza domenicale è stato però traumatica per il vincitore uscente perché Re è partito subito a razzo recuperando 13”2 e rimettendo in discussione la vittoria finale; Spataro non si è dato per vinto ed ha stretto i denti vincendo la penultima prova ed arginando infine gli ultimi attacchi di Re, andando così a chiudere vittorioso con il margine di 3”4. Per lui il trofeo dedicato a Enrico Manzoni, storico organizzatore di questo evento, scomparso nel 2020. Lo hanno consegnato le figlie Daniela e Maria Elena e la nipote Laetitia. Terza posizione per Marco Silva e Gianni Pina, primi di Over55 e autori di un’ottima prova a bordo di una vettura gemella di quella di Spataro.
La top ten completa
La quarta piazza è andata all’erbese Maurizio Mauri con la figlia Federica (Skoda Rs); quinta posizione con ovazione del pubblico amico per Michele Mazzoni e Matteo Olivo su Skoda Evo. Sesto il duo valtellinese Michel Della Maddalena-Romano Belfiore, al via con una Citroen C3 Rally2. Settima piazza per l’ossolano Gabriel Di Pietro e la locale Elisa Carriero vincitori dell’Under25 con la nuova Lancia Ypsilon. Di Pietro e Carriero hanno dato vita ad un bellissimo duello di classe con il valtellinese Moreno Cambiaghi con Giulia Paganoni, dietro di 7”4 con una Peugeot 208 della Autotecnica2 e noni nella classifica assoluta. Prima di loro, ottavi, Nicola Manzoni e Roberto Riva, su Skoda Rally2 Evo, mentre hanno chiuso decimi i portabandiera della Vs Corse Matteo Dotti-Loretta Tedesco al debutto con la Skoda Rs.
Gli altri trofei
Tra le scuderie, vittoria per la Bluthunder Racing mentre la classifica femminile è stata vinta dalla piemontese Alyssa Anziliero, coadiuvata da Maurizio Barone. Nelle altre classi: bella affermazione in S1600 del brianzolo Simone Fumagalli con Anna Dusi (Renault Clio), in Rally5 affermazione del varesotto Loris Buttiglione con la sondriese Debora Fancoli (Clio). Gli erbesi Mattia Nava-Aldo Brambilla hanno conquistato la A6 (Citroen Saxo), Chiappa-D’Agostino la R2B (Peugeot 208), gli orobici Marco Albrigoni-Massimo Paganelli la N3 (Clio), Andrea Fersini-“Melo” Cappello la Racing Start 1.6 TBPlus (Mini Cooper), Ludwig Zigliani-Sara Montavoci la Rally3 (Renault Clio), i veneti Edoardo De Marco-Nicola Argenta la N2 (Peugeot 106), Alex Mangeruca-Giulia Muffatti la RS1.6Plus (Citroen Saxo), i lariani Paolo Libertini-Lucia Curti la K10 (Peugeot 106 Kit); a Carlo Galletti-Damiana Baruffi è andata la A5 (Peugeot 106).
Il Rally Storico
Nel terzo Rally Storico della Valle Intelvi ha vinto “Il Valli” navigato da Stefano Cirillo su Bmw M3. I due si sono aggiudicati il Memorial dedicato a Nando Prada. Al pilota di origine cuneese ma con licenza elvetica è andato il successo grazie a nove scratch su dieci totali ed un vantaggio di 1’27”1 sul vincitore delle due passate edizioni, il locale Christian Gilardoni con Maurizio “Dizio” Castelli, su R5 Gt Turbo (Vs Corse). Podio per gli spettacolari Pietro Galfetti-Gea Daldini, elvetici a bordo della potente Opel Monza a trazione posteriore. Quarto il varesino Roberto Vella con Simona Zampese, su Peugeot 205 Rally.






