Errore nel portale del Comune di Como per il pagamento delle sanzioni amministrative. La disfunzione è stata segnalata da un cittadino alle prese con una multa contestata per divieto di sosta.
Entrando nel sito di Palazzo Cernezzi, nella sezione “Servizi al cittadino – Portale sanzioni Polizia locale di Como”, dopo aver compilato il modulo online con tutti i dati richiesti, si arriva alla pagina dove è possibile effettuare il pagamento elettronico. Qui, il codice fiscale dell’ente creditore, un codice fisso che non è possibile modificare, appare diverso da quello che compare nel verbale della multa. L’errore del codice è confermato dal messaggio che compare se si tenta di procedere al pagamento. “L’ente creditore non è stato trovato su PagoPA – si legge – Verifica i dati inseriti e riprova”.
Non succede la stessa cosa se si procede tramite smartphone, dove basta inquadrare il QRcode del verbale della multa per procedere con il pagamento elettronico.
Si tratterebbe – come comunicato dalla polizia locale – di un errore nel portale progettato dalla software house alla quale Palazzo Cernezzi ha appaltato la gestione dei servizi informatici del Comune. Nel portale, attivo da circa un mese, sarebbe stata inserita la partita iva del Comune e non il codice fiscale. Un errore che non permette di procedere con il pagamento delle multe tramite pc. La polizia locale ha assicurato che invierà al più presto la segnalazione ai gestori del portale per la correzione della disfunzione.