domenica, 25 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

Il Giubileo delle Corali in Duomo a Como: presenti oltre 800 coristi da tutta la diocesi

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
25/05/2025
in Chiesa e religione, Notizie locali
Duomo di Como

Una festa della musica sacra e della coralità ha riempito di voci e spiritualità il cuore della diocesi nella due giorni promossa dall’Ufficio liturgico diocesano, con il sostegno del Conservatorio di Como, della Basilica Cattedrale e della Cappella Musicale del Duomo. Sabato 24 e domenica 25 maggio si è svolta la XXIII edizione del Convegno delle Corali, che, in occasione dell’Anno Santo, ha assunto un valore speciale: quello del Giubileo diocesano delle Corali.

Il momento culminante si è vissuto domenica mattina, con la celebrazione della Santa Messa delle ore 10.00 in Cattedrale, presieduta dal vescovo, cardinale Oscar Cantoni. A rendere solenne la liturgia, il canto di ben 42 corali, per un totale di oltre 800 voci, in rappresentanza di oltre cinquanta parrocchie e comunità pastorali della diocesi.

Il repertorio eseguito ha valorizzato la tradizione musicale locale, con brani composti da autori storici della diocesi accanto a musicisti contemporanei. A impreziosire ulteriormente la celebrazione, un sestetto di ottoni ha accompagnato le voci, offrendo momenti di grande suggestione sonora e spirituale.

Il Giubileo delle Corali non si è esaurito con la Messa del mattino. Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.00, sempre in Duomo, circa 300 cantori si sono esibiti in un momento musicale aperto al pubblico, con ingresso libero. Un’occasione di condivisione e bellezza che ha saputo coniugare arte e fede, confermando il ruolo fondamentale della musica nella vita liturgica e comunitaria della Chiesa.

OMELIA NEL GIUBILEO DELLE CORALI –
a cura del cardinale Oscar Cantoni

Nel corso di questo Anno Santo, in questa cattedrale, chiesa madre di tutte le chiese della diocesi, si succedono a turno le diverse categorie di persone, che accolgono con gratitudine la grazia giubilare.

Entrano tutti come “pellegrini di speranza”, ossia si sentono umilmente persone in ricerca, in un cammino non sempre facile, anzi, a volte tortuoso, ma nella consapevolezza di essere sempre attesi, chiamati per nome, riconosciuti nella originalità propria, accolti dal Signore risorto e dal suo Spirito, il quale infonde in ciascuno la consapevolezza di essere amato e perdonato.

Da qui la persuasione di poter continuare ad affrontare e sostenere le responsabilità della vita, nella speranza certa di essere sorretti, sempre e in ogni caso, dall’amore fedele di Dio, che non delude mai. La speranza cristiana non è un semplice ottimismo umano, perché è fondato sulla fedeltà di Dio, che mantiene sempre e realizza ciò che ha promesso.

Con questi stessi sentimenti avete anche voi varcato oggi con gioia la soglia della nostra cattedrale, non però come semplici cristiani anonimi, ma facenti parte di un corpo, quindi con una identità precisa, membra vive di una Comunità, dove ciascuno si pone al servizio degli altri, offrendo sé stesso, con i doni che possiede.

All’interno della vostra comunità parrocchiale voi vivete un ministero specifico, un compito molto prezioso, quello del canto. Non certo per sentirvi protagonisti esclusivi nella celebrazione liturgica, ma per sorreggere e accompagnare l’assemblea tutta, che innalza a un’unica voce la lode al suo Signore.

Vi ringrazio di cuore per il servizio che svolgete, a volte anche a prezzo di grandi sacrifici, ma nella consapevolezza di aiutare, attraverso la vostra voce, tutta l’assemblea a sentirsi una cosa sola, un popolo che loda il Signore per le meraviglie di grazia che Egli compie a vantaggio del suo popolo amato.

L’immagine del coro come il vostro, con la compresenza e la varietà dei suoi elementi, aiuta a comprendere meglio il vangelo che oggi abbiamo ascoltato. Arriviamo facilmente a definire l’azione dello Spirito santo nella Chiesa: egli è come il direttore del coro.
È lo Spirito Santo, infatti, che guida la Chiesa, la sostiene e la incoraggia nei tempi della prova, aiuta a comprendere più facilmente la parola di Gesù e ci spinge ad attualizzarla nella nostra vita.

Lo Spirito santo è definito il “maestro interiore”: solo lui può raggiungere l’intimo dei cuori, solo Lui può convincere i credenti perché sperimentino di essere veri figli di Dio, e nello stesso tempo, discepoli amati da Cristo, suo Figlio.

Solo lo Spirito santo è capace di farci sentire bisognosi di unità, cosi da presentarci, dentro un mondo tanto diviso e contrapposto, solidali e compatti come un solo corpo in Cristo.
Quanto più viviamo docili alle ispirazioni dello Spirito santo, tanto più saremo uniti tra di noi.

È questo il segreto per cui è avvenuta, nel recente Conclave, la scelta concorde e rapida di Colui che abbiamo riconosciuto essere stato scelto dal Signore come vescovo di Roma e guida suprema della Chiesa universale.
E voi tutti mi confermate che si è trattato di una bella scelta!
È molto chiarificante il suo motto: strettamente uniti a Lui, Cristo, siamo una cosa sola!
In Illo uno, unum.

Oscar card. CANTONI

Tags: comocomuneprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

"Il palazzo del Gattopardo vive solo grazie a noi"

Prossimo articolo

Caglio. Scompare 80enne, ritrovato senza vita

Potrebbe interessarti anche:

Caglio, tragico epilogo delle ricerche: trovato senza vita l’80enne scomparso
Cronaca

Caglio. Scompare 80enne, ritrovato senza vita

25/05/2025
Crediti - Manuel Bonardi Osteno
Informazioni utili

Il Lago Ceresio tra i protagonisti del Festival dei Laghi Europei

25/05/2025
vigili del fuoco incidente 24 maggio 2025
Cronaca

Albavilla. Scontro tra due auto sulla provinciale, sei feriti

25/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dario Gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.