I lavori iniziati lo scorso 4 marzo sull’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso saranno sospesi a partire dalla mattinata di mercoledì 28 maggio per tutta l’estate. Stop, dunque, per il momento, al cantiere di ammodernamento del viadotto Fati, che in questi mesi ha creato disagi e rallentamenti al traffico. Gli interventi dovrebbero riprendere a metà settembre per la fase conclusiva.
Lo ha annunciato la società Autostrade per l’Italia nell’ambito dei provvedimenti per l’agevolazione dei flussi di traffico sia in entrata che in uscita dall’Italia in occasione delle festività svizzere e austriache dell’Ascensione, che partiranno giovedì.
Sulla A9 sarà previsto, in collaborazione con la polizia stradale, un potenziamento del servizio di assistenza all’utenza e dei presidi alla segnaletica.
Giovedì, festività dell’Ascensione, sarà chiusa, come di consueto, la dogana commerciale di Como Brogeda per l’intera giornata. Per evitare code tra lo svincolo di Como Centro e il confine svizzero dovute ai mezzi pesanti fermi, dalle prime ore della notte in attesa della ripresa delle attività della dogana prevista per la mattinata di venerdì 30 maggio, è stato definito, in accordo con il Compartimento polizia stradale della Regione Lombardia e con il supporto degli enti territoriali della polizia di Como, un provvedimento di regolamentazione della circolazione per consentire alle auto di passare prioritariamente grazie a una deviazione di carreggiata e per permettere di modulare il passaggio dei mezzi pesanti accumulati tra Lomazzo nord e Como Grandate.
Contestualmente, saranno temporaneamente chiusi dalle 4 alle 14 di venerdì gli svincoli di Lomazzo nord, in entrata verso Chiasso, e di Fino Mornasco, in entrata verso Lainate e Chiasso e in uscita per chi proviene da Lainate.
Grazie alla sospensione del cantiere sul viadotto Fati, chi utilizza abitualmente l’autostrada A9 nel tratto interessato dai lavori avrà qualche mese di respiro. I disagi, come ben sanno i frontalieri, si concentrano in particolare nelle ore di punta per gli spostamenti verso il Ticino e, dal tardo pomeriggio, per il rientro verso Como. Gli operai stanno intervenendo per il rinforzo delle travi dell’impalcato e il rifacimento della pavimentazione, attività che devono essere eseguite per motivi tecnici in assenza di traffico. Dopo la sospensione del cantiere, al termine della stagione estiva, sarà messo a punto un programma per il completamento delle attività sul viadotto.