Il settore turistico sorride grazie a un ponte del 2 giugno con presenze altissime sul Lago di Como. L’altro lato della medaglia però vede traffico, con code e rallentamenti sulle principali arterie durante il lungo weekend di festa, nelle fasce orarie di maggior afflusso.
In particolare, in questi giorni, sulla Lariana, sono stati numerosi i disagi, con auto imbottigliate a causa dell’alta affluenza ma anche della viabilità modificata per le celebrazioni della festa della Repubblica, come spiega il sindaco di Torno, Rino Malacrida, che anticipa: “A breve avremo l’esito dello studio realizzato da una società esterna che abbiamo incaricato 4 mesi fa, per trovare una soluzione a questa situazione. Studio che presenteremo poi a Prefettura, Provincia e Regione”. “Visto che il signor Alessandro Rapinese non vuole collaborare come più detto da lui in tante occasioni -sottolinea Malacrida- stiamo facendo da soli e poi vediamo se accetterà finalmente le nostre proposte”. L’obiettivo per il primo cittadino di Torno è alleggerire il traffico sulla Lariana, ma anche incentivare la navigazione e l’uso degli autobus del trasporto pubblico locale, per migliorare e integrare la rete dei trasporti del territorio.