Un grande evento di ciclismo in arrivo in provincia di Como, il Giro Next Gen, il Giro d’Italia riservato alla categoria Under 23. Domenica la gara a a tappe prenderà il via da Rho con grandi nomi alla partenza, a partire da Jarno Widar, vincitore uscente, alla ricerca di una storica doppietta. Lunedì 16 giugno si disputa la tappa Rho-Cantù (con circuito finale in Brianza), martedì la Albese con Cassano-Passo del Maniva. Ovviamente per consentire il passaggio della gara sono previste limitazioni e chiusure anticipate. Meglio dunque tener conto degli orari per poi regolarsi.
Lunedì 16 giugno
Lunedì 16 giugno è in programma la tappa Rho Fiera-Cantù (146 chilometri totali), con buon parte del tracciato nel Comasco. Calcolando una media di 44 chilometri orari l’ingresso in provincia di Como sarà a Turate verso le 12.30. Pochi minuti dopo il transito da Mozzate, Carbonate e Locate Varesino. La corsa sarà poi ad Albiolo alle 13.07. Poi i corridori passeranno da Uggiate (13.14), Parè (13.20), San Fermo (13.26), Lazzago (13.30), Villa Guardia (13.34), Bulgarograsso (13.41), Guanzate (13.46), Vertemate (13.52), Cermenate (13.55) e Cucciago (14.03).
In via Navedano a Cucciago l’ingresso nel circuito finale che – e in questo caso l’attenzione per chi si sposta dovrà essere molto elevata – passerà anche dalla Statale 342 Briantea. I passaggi saranno quindi a Cantù-via Manzoni (14.10), Alzate Brianza-Statale 342 (14.18), Albese con Cassano-Statale 342 (14.24), Lipomo (14.26). Qui verrà presa la strada per Montorfano con successivo transito da Capiago Intimiano (14.35), Senna Comasco (14.40), Cucciago (14.45) e poi nuovo giro sul circuito. Quindi Cantù-via Manzoni (14.50), Alzate Brianza-Statale 342 (14.58), Albese con Cassano-Statale 342 (15.03), Lipomo (15.06), Capiago Intimiano (15.14), Senna Comasco (15.19), Cucciago (15.24) e poi la parte finale verso il centro di Cantù con corso Europa e l’arrivo in via Alessandro Manzoni.
Gli orari, come detto, sono stati calcolati con una media di 44 chilometri orari. Poi dipende dall’andamento della corsa. Lo sbalzo può essere di pochi minuti in più o in meno. Le strade saranno comunque chiuse con anticipo, circa 45 minuti prima e poi riaperte dopo il passaggio della vettura ufficiale che segna il fine corsa. Chi deve muoversi nel territorio, soprattutto nel tratto che tocca la Statale 342, si dovrà regolare.
L’AGGIORNAMENTO


Martedì 17 giugno
Il giorno dopo a livello di impatto la provincia di Como sarà meno coinvolta, con la frazione Albese con Cassano-Passo del Maniva (in provincia di Brescia). Il via da Albese sarà alle 11.50, poi la gara transiterà da Anzano del Parco sulla Statale 342 verso le 13.53 per poi dirigersi verso le province di Lecco, Bergamo e Brescia.


Gli attesi protagonisti
Grande attesa per Jarno Widar, vincitore dell’edizione 2024, che tenterà di diventare il primo corridore nella storia a vincere il Giro Next Gen per due anni consecutivi. Il belga, portacolori della Lotto Dstny Development Team, avrà il dorsale numero 1 e guiderà un parterre di altissimo livello. Tra gli attesi protagonisti ci sono Pau Martí, terzo nel 2024, Pavel Novak (5° nel 2024), Luke Tuckwell (10° nel 2024), Jorgen Nordhagen, in cerca di riscatto dopo un’edizione sfortunata, Albert Withen Philipsen e Lorenzo Mark Finn, ultimi due Campioni del Mondo Juniores, e Adria Pericas, leader designato della Uae Team Emirates Gen Z. Tra i corridori classe 2006, quindi al primo anno di categoria, attenzione anche a Jakob Omrzel e Aubin Sparfel, mentre le speranze italiane sono legate anche a Matteo Scalco, Simone Gualdi e Lorenzo Nespoli.