domenica, 14 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

La storia di Filippo, tutti 10 in pagella e il sogno Medicina

Ansa Di Ansa
12/06/2025
in Italia
Maturità da primo della classe per studente di Osimo

(di Gianluigi Basilietti) (ANSA) – ANCONA, 12 GIU – Diciotto anni, uno sguardo limpido e determinato, e pagelle da record in vista della Maturità: nel quinquennio ha avuto sempre la media del 10. Filippo Sgrò, studente osimano del liceo scientifico "Galilei" di Ancona, si appresta ad affrontare l’esame di maturità con il massimo dei voti in tutte le materie. Un risultato che gli è valso anche un prestigioso riconoscimento da parte del Rotary Club Ancona, che lo ha premiato come una delle giovani eccellenze del territorio. Figlio unico, nato il 21 settembre 2006, Filippo sogna un futuro in camice bianco: "voglio fare il medico – racconta all’ANSA – ma senza limitarmi all’approccio tecnico". "Vorrei unire scienza e riflessione, integrare la parte umanistica e filosofica del mio percorso con quella scientifica", spiega. Dopo la maturità, il prossimo passo sarà l’università, con ogni probabilità nella sua regione: "Probabilmente rimarrò nelle Marche per studiare Medicina". A chi gli chiede come si arrivi a una pagella perfetta, risponde con semplicità e profondità: "non inseguendo il voto, ma appassionandosi a quello che si studia. Cercando di andare oltre la verifica o l’interrogazione". Le materie che preferisce? "Filosofia, scienze e fisica, ma in generale mi appassiona un po’ tutto". Gli anni del Covid, con la didattica a distanza, per molti sono stati un ostacolo. Per lui, invece, si sono rivelati un’opportunità: "la reclusione forzata l’ho vissuta come un tempo per dedicarmi a letture, approfondimenti, riflessioni. Ho cercato di trarne qualcosa di buono". Non solo studio nella vita di Filippo: tra le sue passioni ci sono la cucina – "soprattutto i dolci e il pane" – e la botanica, coltivata fin da piccolo vivendo a San Biagio, una frazione del comune di Osimo: "abitando in campagna, sono sempre stato circondato da piante e natura, e questo mi ha fatto appassionare". E se lo immaginiamo isolato nei libri, ci sbagliamo: "il rapporto con la classe è sempre stato positivo, ci siamo sempre aiutati a vicenda. – ricorda – Quando posso do una mano, anche durante le verifiche. Credo molto nel valore delle relazioni: sono fondamentali, anche nello studio". Nessun "Toto-tema" o strategie particolari per la maturità ormai alle porte: "non mi sono fatto prendere dall’ansia delle previsioni, cerco solo di seguire il mio metodo – dice Filippo – E questo consiglio lo darei anche ai miei coetanei: ognuno deve seguire la propria strada, senza farsi condizionare troppo". (ANSA).

Tags: La storia di Filippo, tutti 10 in pagella e il sogno Medicina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Basilica Aquileia si candida a ospitare tavolo Russia-Ucraina

Prossimo articolo

Turisti danneggiano ‘sedia Van Gogh’ dell’artista Bolla a Verona

Potrebbe interessarti anche:

Chiude l'evento sulla fraternità umana
Italia

A Piazza San Pietro il concerto Grace for the World

13/09/2025
Con 86 voti per Di spalle a questo mondo
Italia

Wanda Marasco vince per un soffio Premio Campiello 2025

13/09/2025
Il bambino
Italia

Madre e figlio in bici investiti da auto, autista senza patente

13/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • LUCA SPINELLI • CONSULENZA FINANZIARIA AUTONOMA su Torno: fango in casa, mobili in strada, abitazioni svuotate nella notte. La foto simbolo dei danni del maltempo
  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.