venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Docente Bicocca, nostra traccia era una bella sfida

Ansa Di Ansa
19/06/2025
in Italia
Marianna D'Ovidio

(di Gioia Giudici) (ANSA) – MILANO, 19 GIU – "La traccia non era facile, è una bella sfida parlare di temi come la globalizzazione e di come si riverbera su nostri territori" dice all’ANSA Marianna D’Ovidio. Docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insieme al collega Giampaolo Nuvolati, ha curato il volume ‘Temi e metodi per la sociologia del territorio’, edito da Utet, un brano del quale è stato scelto come traccia della seconda prova di Maturità 2025 per il liceo delle Scienze Umane. "La scelta del nostro lavoro è stata una grande sorpresa, non ce lo aspettavamo assolutamente, ma ci tengo a sottolineare – spiega D’Ovidio – che il volume è il risultato di uno sforzo collettivo. Io e Nuvolati abbiamo messo insieme un gruppo di colleghi dell’università, tra cui molti precari, che rappresentano una componente essenziale del nostro lavoro e delle università. Anche per questo motivo la notizia ci fa doppiamente piacere". Il volume da cui è stato tratto il brano della Maturità "raccoglie sguardi diversi su come fare ricerca sul territorio – spiega la curatrice – La parte sulla globalizzazione in particolare è stata curata da Alessandra Terenzi, che ora lavora all’Università di Pisa, e affronta la questione su tre linee di ricerca: la globalizzazione e le disuguaglianze, il globale e il locale come continuum, la post-globalizzazione, che, senza entrare nella politica, si potrebbe spiegare con un esempio come i dazi di Trump". Nella ricerca vengono poi trattate le questioni urbane cruciali di oggi, che per D’Ovidio si riassumono in una parola sola: "disuguaglianza, declinata spazialmente in vari modi". "Il fuoco del volume – precisa la docente – è come fare ricerca su questi temi ed è anche la chiave di lettura scelta per le tracce, anche nel caso di quella di antropologia. Non è un caso, perchè la società sta cambiando molto in fretta e per capirla bisogna studiarla". Come hanno fatto in Bicocca e come oggi hanno provato a fare i maturandi: "devo ammettere – conclude D’Ovidio – che sarei molto curiosa di leggere qualche tema, non saprei come fare, ma mi piacerebbe tantissimo". (ANSA).

Tags: Docente Bicocca, nostra traccia era una bella sfida
ShareTweetSend
Articolo precedente

Volo charter il 22/06 dall’Egitto per italiani da Israele

Prossimo articolo

Serie A, l’esordio del Como con la Lazio domenica 24 agosto alle 18.30

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.