mercoledì, 13 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Goletta dei Laghi di Legambiente, l’acqua davanti al Tempio Voltiano è fortemente inquinata

Michela Vitale Di Michela Vitale
27/06/2025
in Ecologia e ambiente, Territorio

Risultati in miglioramento sul Lago di Como. Le acque sono meno inquinate rispetto allo scorso anno. Sugli 11 punti monitorati 6 risultano nei limiti di legge. In città però si conferma un solo punto fortemente inquinato: la foce del torrente Cosia, cioè la zona del Tempio Voltiano, quella dove – nonostante i divieti – si continuano a registrare i bagni vietati.

I risultati del monitoraggio sul Lario sono stati presentati da Legambiente attraverso la Goletta dei Laghi, storica campagna dell’associazione.

Il Lago di Como

Sugli 11 punti, in totale sono cinque quelli fortemente inquinati: soltanto uno è sul ramo comasco, la alla foce del Cosia a Como, appunto, gli altri quattro sono sulla sponda lecchese.

Nel comasco risultano entro i limiti lo scolo in via Torrazza a Torno (campionato quest’anno per la prima volta), poi si riconferma la foce del Breggia a Cernobbio (località ex galoppatoio di Villa Erba) e quella del torrente Albano a Dongo che dal 2022 allo scorso anno non registrava valori nella norma.

Il Ceresio

Analisi che sembrano confermare la tendenza positiva degli ultimi anni anche sul Ceresio. Quattro punti monitorati in tutto due in provincia di Varese e due in provincia di Como, risultati entrambi nei valori di legge: si tratta della foce del fiume Telo di Osteno e della foce del fiume Rezzo a Porlezza.

I prelievi della Goletta dei Laghi sono stati realizzati nei giorni scorsi (dal 10 al 19 giugno) da tecnici e volontari, i parametri indagati sono microbiologici – Enterococchi intestinali ed Escherichia Coli – laddove si parla di campioni “fortemente inquinati” significa che i limiti di legge sono superati di oltre il doppio. Ed è quanto si registra nello specchio d’acqua davanti al Tempio Voltiano.   

Meggetto: “Servono politiche condivise e strutturate”

«I venti anni di Goletta dei Laghi parlano chiaro – commenta Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia. – Servono politiche condivise e strutturate per preservare la salute delle persone e la qualità degli ecosistemi. Non dobbiamo dimenticare cosa riceviamo da questi specchi d’acqua, famosi nel mondo: economia, benessere, mitigazione degli effetti della crisi climatica. Le amministrazioni locali – aggiunge – devono tenere presenti tutti gli aspetti della gestione territoriale, trovando punti di contatto tra le rispettive politiche per realizzare obiettivi utili alle comunità locali. Gli investimenti più necessari sono quelli nella depurazione e nel ciclo integrato delle acque».

Tags: goletta dei laghiLaghi lombardiLago Ceresiolago di comolegambientemeggettotempio voltiano
ShareTweetSend
Articolo precedente

“Racconta la tua Repubblica – #Semm_Italian”, il prefetto Conforto Galli: “Un successo, i giovani danno speranza per il futuro”

Prossimo articolo

Stragi naziste, Ordine al merito Germania a superstite 95enne

Potrebbe interessarti anche:

Tempo libero

Ponte di Ferragosto: previsti più di 12 milioni di spostamenti

13/08/2025
Territorio

Sul Ceresio come a Venezia: idea “barcavelox”

13/08/2025
Nuvole nel cielo di Lombardia
Ecologia e ambiente

Allerta gialla per possibili temporali nella giornata di giovedì

13/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.