giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

In Marmolada per ricordare le 11 vittime della tragedia del 2022

Ansa Di Ansa
02/07/2025
in Italia
La situazione del ghiacciaio resta sempre critica

(ANSA) – TRENTO, 02 LUG – In una giornata luminosa e calda, simile al 3 luglio 2022 quando è crollato parte del ghiacciaio della Marmolada provocando la morte di undici persone, lo scorso 29 giugno alcuni ragazzi dell’associazione "Un posto in cui tornare", nata in memoria della vittima più giovane, Nicolò Zavatta, hanno raggiunto Punta Penia. Tra questi ragazzi anche, Riccardo Franchin, l’ingegnere trentenne del vicentino sopravvissuto miracolosamente al crollo del seracco, che ha invece investito i suoi compagni di cordata Paolo Dani, Filippo Bari e Nicolò Zavatta. "Ho vissuto tante emozioni, domenica scorsa, durante la salita – racconta Franchin – a distanza di tre anni molto è cambiato e fa un certo effetto. Ma la Marmolada resta il posto in cui tornare. Io ci ho lasciato un pezzo di cuore, tutti noi ci abbiamo lasciato un pezzo di cuore. Possono esserci cime più belle ma questa è la Marmolada e, può sembrare strano dopo quello che mi è accaduto, ma per me la montagna resta il posto più bello del mondo. Non porto rancore verso la montagna perché l’unica causa di quello che è successo è il cambiamento climatico". Accanto a Riccardo, il cugino Andrea Franchin, Nicola Stecco e Leonardo Marodin, nel direttivo di "Un posto in cui tornare". Fondata da giovani tra i 20 e i 30 anni, l’associazione ha l’obiettivo di diffondere un messaggio di consapevolezza e di sensibilizzazione verso l’ambiente. Sulla croce di vetta, i giovani hanno apposto simbolicamente un adesivo dell’associazione, al termine di una ascesa per cui hanno avuto un accompagnatore d’eccezione: Stefano Coter, del Soccorso Alpino Alta Val di Fassa, il primo a giungere sul luogo del distacco del seracco tre anni fa. La situazione del ghiacciaio resta sempre critica, tanto che Coter consiglia di salire per la via Normale solo se si parte al mattino presto, naturalmente con la preparazione alpinistica e l’attrezzatura giusta. «Se, però, persisterà il caldo – sottolinea Coter – a breve bisognerà rinunciare al ghiacciaio e seguire la via ferrata Cresta Ovest". Il 3 luglio alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Canazei, sarà celebrata una messa in memoria delle undici vittime della Marmolada: Filippo Bari, Liliana Bertoldi, Paolo Dani, Erica Campagnaro, Davide Miotti, Manuela Piran, Tommaso Carollo, Gianmarco Gallina, Nicolò Zavatta, Pavel Dana e Martin Ouda. (ANSA).

Tags: In Marmolada per ricordare le 11 vittime della tragedia del 2022
ShareTweetSend
Articolo precedente

Rogo in centro rifiuti a Fasano, prosegue attività spegnimento

Prossimo articolo

Adottato il testo base sul fine vita, parte iter in commissione

Potrebbe interessarti anche:

Un viale a Roma dedicato all'attrice. 'Vive ancora in me'
Italia

Arbore, ‘Mariangela Melato la più grande di sempre’

03/07/2025
Accertamenti su settore sanità su delega Procura di Catanzaro
Italia

Perquisizione Guardia finanza in uffici Regione Calabria

03/07/2025
Saranno anche attivati punti di distribuzione dell'acqua
Italia

Emergenza caldo, presidio medico sulle terrazze del Duomo

03/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.