giovedì, 21 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Arbore, ‘Mariangela Melato la più grande di sempre’

Ansa Di Ansa
03/07/2025
in Italia
Un viale a Roma dedicato all'attrice. 'Vive ancora in me'

(di Chiara Venuto) (ANSA) – ROMA, 03 LUG – "Mariangela è stata una grandissima attrice di teatro, ma è stata un po’ dimenticata in questi anni, non so perché. Ed è stata il più grande regalo che mi ha fatto la vita". Renzo Arbore si emoziona, prima in una saletta della Casa del Cinema di Villa Borghese, e poi a maggior ragione su un palchetto allestito poco distante dal nuovo viale Mariangela Melato, nel parco romano. L’occasione per parlare di uno dei suoi più grandi amori è lo svelamento della targa commemorativa dedicata all’attrice. "Lei è stata la più grande attrice di teatro d’Italia. Di tutti i tempi. Poi, anche attrice di cinema, brava, bravissima. Ha fatto film importanti, ma anche meno importanti. Commedie ma non solo. Un talento straordinario. È giusto che venga ricordata", afferma Arbore. "Nella vita lei aveva dei codici – ricorda – la serietà, la generosità verso i giovani e verso i colleghi. Io quei codici li porto ancora con me, a volte penso ‘Questa cosa l’avrebbe fatta in questo modo’. Così vive con me". Applausi e commozione. Parlando del loro amore, gli viene chiesto come fosse nato. "Come Mariangela mi conquistò?" E sorride. "Per la verità noi ci guardavamo con grande ammirazione – riflette -. O, almeno, io la guardavo con grandissima ammirazione e anche un po’ di timidezza. Poi c’è stata una serata con Lucio Battisti, che ci cantò una canzone che non conoscevamo, perché non era ancora nata: ‘Io vorrei… Non vorrei… Ma se vuoi’. E lì è scoccata una simpatia, diciamo, che poi è diventata amore subito". Sul non averla mai sposata, commenta: "Siamo stati a un passo, ma poi la vita degli artisti è difficile. Lei è andata in America, ci siamo un po’ persi". Nessun ricordo particolare legato a Villa Borghese. Ma "camminavamo, andavamo in giro. Certamente però ricordo serate e passeggiate per la Roma che amava molto, cioè piazza Navona, via dei Coronari, via del Governo Vecchio… È stato un periodo molto bello anche per Roma, che non era ancora invasa dai turisti come ora. Era una Roma dei romani e Mariangela ci viveva molto bene", anche se, spiega, "aveva mantenuto il suo accento e dialetto milanese". La sorella Anna Melato, però, rivela davanti al pubblico che "Mariangela veniva qui per fare una passeggiata tutte le mattine". C’è spazio anche per un accenno al futuro di Sanremo. "Il festival è stato inventato dalla radio, però si può trasferire altrove. Se si dovesse trasferire per forza io dico Sorrento, perché è una città internazionale e molto conosciuta nel mondo anche per una canzone che dopo ‘O sole mio’ è la più famosa napoletana, ossia ‘Torna a Surriento’. Così il festival potrebbe ambire a diventare internazionale". (ANSA).

Tags: Arbore, 'Mariangela Melato la più grande di sempre'
ShareTweetSend
Articolo precedente

La Camera Usa ha approvato la legge di Trump

Prossimo articolo

Palio di Siena, vince la contrada dell’Oca

Potrebbe interessarti anche:

Il primo uscì in edicola nel 1861
Italia

Osservatore Romano, i 50mila numeri del giornale del Papa

21/08/2025
Ha lasciato anche incarico di Commissario all'edilizia sanitaria
Italia

Occhiuto si é dimesso da Commissario alla Sanità della Calabria

21/08/2025
Diventerà uno strumento di ricerca scientifica
Italia

Carcassa balena del Triestino, in corso ricostruzione scheletro

21/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Fabrizio su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.