Dopo quasi 14 mesi di chiusura, esattamente dalla frana del 15 maggio 2024, via dei Patrioti a Civiglio ha riaperto a senso unico alternato nelle scorse ore. Una notizia che i residenti della frazione alta di Como, esasperati a causa dell’allungamento dei tempi di percorrenza per raggiungere il capoluogo, attendevano da tempo. L’ordinanza di riapertura è stata pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Como. “Il tratto stradale interessato è stato oggetto di costante monitoraggio – si legge nel documento – Durante il periodo di chiusura, non si sono registrati ulteriori depositi di detriti provenienti dal versante soprastante e non si sono verificati nuovi fenomeni di instabilità tali da compromettere la sicurezza della circolazione. La sospensione del traffico veicolare – si legge ancora – è stata mantenuta in via prudenziale”.
A monte della strada sono stati istallati dei new jersey in calcestruzzo per contenere e intercettare eventuali materiali franosi. Il margine stradale lato valle è stato delimitato con delle barriere e della segnaletica per impedire il transito di veicoli in prossimità del muro di contenimento. Ora è consentito il passaggio soltanto dei veicoli dei residenti, dei mezzi di soccorso, delle forze di polizia e degli autobus con capienza massima fino a 20 posti. Sulla strada vige il senso unico alternato regolato da semaforo. Divieto di transito per i veicoli con larghezza superiore a 2,05 metri e per quelli con massa superiore a 3,5 tonnellate, con deroga per quelli del servizio di trasporto pubblico.
L’ordinanza, sempre come si legge dal documento, verrà sospesa in caso di allerta meteo arancione o rossa emessa dalla Protezione civile o in caso di riscontro di lesioni o danneggiamenti della carreggiata.
Il conto per le opere di messa in sicurezza del versante franato, a cui si è aggiunto il rifacimento della strada, sale a 800mila euro. 500mila erano stati da poco confermati mentre gli ultimi 300mila euro sono appena stati stanziati e riguardano proprio l’arteria viabilistica. Dopo una querelle legale con il privato, l’amministrazione aveva deciso di intervenire direttamente. I lavori dovrebbero iniziare a settembre. “Avevamo detto che appena possibile avremmo riaperto la strada e così è andata – ha dichiarato il sindaco, Alessandro Rapinese –. Ci siamo impegnati a riaprire una volta raggiunti i margini di sicurezza e il giorno tanto atteso è arrivato”.
Le modifiche ai percorsi di ASF
ASF Autolinee comunica che in via Per Civiglio il servizio sarà riorganizzato come segue:
La linea C143 (ex C43) tornerà al capolinea di Ponzate e non raggiungerà più Via Libico Maraja.
La linea urbana 5 tornerà al capolinea di Civiglio (V Alpini) con le seguenti modalità:
- Nei giorni feriali fino al 3 agosto e dal 1° all’11 settembre tutte le corse in partenza da Stazione San Giovanni al minuto 35 raggiungeranno il capolinea di Civiglio e saranno effettuate con un mezzo con una capienza massima di 19 passeggeri a sedere.
- Da Civiglio V Alpini partirà una corsa per Como San Giovanni ogni ora al minuto 00 anche in questo caso sarà utilizzato un mezzo con una capienza massima di 19 passeggeri a sedere.
Tutte le altre corse previste in orario faranno servizio solo tra Como San Giovanni e Garzola Superiore (fermata Bernasconi) ma saranno effettuate con mezzi a maggior capacità.
- Nei giorni festivi e tutti i giorni dal 4 al 31 agosto tutte le corse raggiungeranno il capolinea di Civiglio e saranno effettuate con un mezzo con una capienza massima di 19 passeggeri a sedere.