Prende il via domenica 6 luglio CortIntelvi 2025, sesta edizione del festival dedicato al cortometraggio, che anima borghi e paesaggi della Valle Intelvi fino al 24 agosto. Un viaggio tra natura, arte e visioni contemporanee, con proiezioni, incontri e ospiti d’eccezione.
L’inaugurazione è prevista a Orimento, alle pendici del Monte Generoso, con una passeggiata naturalistica alle ore 15.30 e la proiezione di corti ambientali alle ore 17.30, tra cui La montagna che rivive di Daniele Gangemi e Lassù con loro di Augusto Spirito. Omaggio speciale al personaggio popolare Il Cimino. Il calendario dei primi appuntamenti: martedì 8 luglio il festival si sposta a Corrido per un aperitivo artistico con Pamela Di Stefano alle ore 20.15 e proiezioni a seguire, tra cui Il racconto di Ester con Andrea Roncato. Il 10 luglio appuntamento sul Lago di Ceresio, a Valsolda, con visita a Villa Fogazzaro alle ore 20.00 e corti in piazzetta alle ore 21.00, tra cui The Invisible Wings con colonna sonora di Gianna Nannini. Il programma completo è disponibile su www.cortintelvi.it.
Il festival si concluderà con la serata di premiazione ufficiale, domenica 24 agosto, al Cinema di San Fedele Intelvi.