Buone notizie per gli agricoltori diretti che ormai da tempo non possono più vendere i loro prodotti a chilometro zero all’interno del mercato coperto di Como, che – lo ricordiamo – non è più a norma ed è al centro di un lavoro di restyling da mezzo milione di euro.

Dall’11 luglio e fino al prossimo mese di novembre, sarà realizzato un mercato agricolo in piazza Perretta, in pieno centro storico, a due passi dal Duomo e dal lungolago, in cui gli agricoltori del chilometro zero potranno tornare a vendere i loro prodotti. Lo aveva già annunciato il sindaco Rapinese e ora è scritto nero su bianco in una delibera di giunta.
Como, da luglio gli agricoltori diretti in piazza Perretta
Non saranno bancarelle fisse, va precisato, ma si tratterà di un mercato agricolo con appuntamenti a cadenza settimanale, cioè ogni venerdì fino a novembre. Di seguito le date in cui si terrà il mercato agricolo all’aperto, in piazza Perretta:
- 11, 18, 25 luglio
- 1, 29 agosto
- 12, 19, 26 settembre
- 3, 17, 24 ottobre
- 7 novembre
Se la proposta di realizzazione dell’evento formalizzata da Coldiretti Como Lecco sarà ritenuta di successo da parte dell’amministrazione comunale, non si esclude la possibilità di istituire in futuro un apposito mercato dedicato ai produttori agricoli.
L’opportunità di realizzare un mercato agricolo all’aperto, che sostituisca almeno momentaneamente quello al coperto a due passi dalle mura cittadine, permetterà non solo di valorizzare il centro storico comasco, ma anche i prodotti e le eccellenze agroalimentari locali. Sarà così garantito a cittadini e visitatori l’accesso diretto a prodotti di qualità a filiera corta in un’ottica di promozione delle aziende agricole della zona e di sostenibilità ambientale.