mercoledì, 20 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Como, affitti alle stelle e 1300 alloggi pubblici vuoti. Uil Lario: “Servono risposte concrete per i lavoratori”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
05/07/2025
in Economia, Territorio

A Como si assiste a una vera e propria “emergenza abitativa”. È l’allarme lanciato dalla Uil del Lario. In particolare, l’affitto di un appartamento da 100 metri quadrati, nella città capoluogo, costa in media 1.375 euro, che diventa addirittura 16.500 euro all’anno. Il mercato immobiliare proporne prezzi oggi non accessibili a tutti, alla luce di salari fermi da tempo con cui si fatica a far fronte a costi in continuo aumento. In provincia di Como, sono 1.302 gli alloggi pubblici attualmente sfitti. Soltanto in città sono 117 quelli ancora in disuso e che potrebbero invece andare incontro alle esigenze di molti cittadini. Degli oltre 1300 alloggi vuoti, 611 sono di proprietà Aler e 691 appartengono ai Comuni. Lo ha evidenziato anche il consigliere regionale del Partito Democratico, Angelo Orsenigo, in seguito al sopralluogo nei terreni Aler di Como da parte dell’assessore regionale Paolo Franco.

L’allarme della Uil del Lario

La Uil del Lario, che come detto parla di “emergenza abitativa” in città, lancia un appello. “Ogni giorno – dichiarano dal sindacato comasco – si contano oltre 114mila lavoratori pendolari in uscita, di cui 30mila varcano il confine. Mentre ne arrivano 77.600, con un saldo negativo di 36mila lavoratori in meno ogni giorno. E se il 55% delle aziende segnala difficoltà nel trovare personale, significa che chi vive a Como non regge più il costo della vita”.

“Negli ultimi mesi qualcosa ha iniziato a muoversi, perché si parla di case a canone sostenibile per i lavoratori”, dichiara Dario Esposito, coordinatore della Uil del Lario. “Si tratta – ha aggiunto – di un segnale positivo che va riconosciuto, ma non è sufficiente. Servono risposte concrete, rapide e decise”. “I segnali da soli non cambiano la vita di nessuno – conclude il coordinatore territoriale della Uil – o incidono su quella di troppi pochi”.

Tra le necessità evidenziate, regolare gli affitti brevi, costituire un fondo di garanzia per l’affitto per chi ha un lavoro instabile, realizzare un’anagrafe pubblica per monitorare gli immobili sfitti e indirizzare risorse e interventi efficaci. “Non esiste qualità del lavoro senza qualità dell’abitare – concludono dalla Uil del Lario – Serve impegno, di tutti, perché la crisi abitativa non può essere considerata affare da agenzia immobiliare”.

Tags: affittiaffitti Comocomouil lario
ShareTweetSend
Articolo precedente

Caso Garlasco, legali ‘fake news danneggiano indagine’

Prossimo articolo

Le risse del 16 giugno tra Cernobbio e Maslianico: Daspo urbani e fogli di via per i 12 giovani coinvolti

Potrebbe interessarti anche:

maltempo Como
Cronaca

Meteo, rovesci e temporali in arrivo: allerta arancione della protezione civile

19/08/2025
turismo Ferragosto Lago di Como
Economia

Weekend di Ferragosto da tutto esaurito. La rivincita dell’Alto Lago: le presenze superano il 95%

19/08/2025
polizia locale Como
Economia

Como, in due mesi più di 10mila multe: oltre 600mila euro tra giugno e luglio

18/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Fabrizio su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.