Si intensificano i controlli sul lago di Como dopo l’incidente avvenuto sabato scorso e che è costato la vita a una turista olandese. La 32enne si trovava a bordo di una imbarcazione a noleggio scontratasi con un taxiboat.
Più sicurezza dunque sulle acque del Lario con provvedimenti volti anche a diminuire i limiti di velocità. Sono aumentate pure le multe, come ha reso noto la Prefettura di Como.
Un 26enne comasco è stato sanzionato con 11.000 euro per aver trasportato un passeggero utilizzando il natante in modo illegale. Multe anche per due diportisti all’idroscalo comasco per aver invaso la corsia adibita al decollo e all’ammaraggio degli idrovolanti. Per la stessa infrazione un turista australiano su una barca a noleggio si è visto recapitare un verbale salatissimo. Novecento euro è a quanto si è invece visto sanzionare un altro comasco di 21 anni, sorpreso questa volta a navigare ad alta velocità nella fascia costiera, ovvero fino a 50 metri dalla costa, dove la velocità è regolamentata e comunque vietata, se non per le partenze e gli attracchi delle imbarcazioni