Mogol torna ad Anzano del Parco per uno spettacolo in programma domenica 14 settembre. Notizia clamorosa e fortemente legata al passato e a un periodo aureo nella storia della musica italiana. Perché nel paese brianzolo dal 1974 il grande autore aprì lo studio musicale “Il Mulino” e assieme a Lucio Battisti realizzò canzoni entrate nella storia. Una base operativa, ma anche un luogo in cui vivere. In quegli anni furono molti i grandi nomi che utilizzarono la struttura: tra loro Antonello Venditti, Ivan Graziani, Bruno Lauzi, i Pooh e Toni Esposito.
Proprio ad Anzano del Parco fu realizzato l’album Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera con hit ancora appezzate oggi come Ancora tu e La compagnia. La foto di copertina – una tra le più famose di Battisti – fu realizzata da Caesar Monti nei boschi di Anzano, in una strada sterrata. La sera prima era piovuto, ma – come ha raccontato lo stesso Monti prima della sua scomparsa nel 2015 – il sole stava asciugando tutto. Il fotografo con una canna ricreò le pozze per avere l’effetto degli schizzi che si alzavano con il cantante che correva, realizzando una copertina inconica, tra le più apprezzate dai fan.
Lo stesso Mogol in una intervista ha peraltro raccontato che un’altra grande canzone interpretata da Battisti come E penso a te è nata dalle nostre parti, durante un viaggio sulla superstrada Milano-Como.
Fatta salva questa lunga premessa, la notizia di uno spettacolo con Mogol – classe 1936 – nella “sua” Anzano è stata data dal vicesindaco Lorenzo Salzano. “Ho il piacere e l’onore di comunicarvi che dopo quasi 50 anni tornerà nel nostro paese il Maestro Mogol per un evento unico, inedito ed imperdibile. Presso il celebre Mulino, location suggestiva ed iconica, che negli anni ’70 fu la sua dimora e lo studio di registrazione di tante canzoni indimenticabili. Lí dove anche il grande ed indimenticabile Lucio Battisti incise con il Maestro Mogol alcuni dei suoi tanti successi senza tempo. Domenica 14 settembre, alle ore 16.30 all’aperto, si terrà il concerto spettacolo “Emozioni – viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol” con il bravissimo cantante ed interprete Gianmarco Carroccia, alla presenza del grande Maestro Mogol, il quale racconterà aneddoti, ricordi ed emozioni legate a quelle poesie e melodie senza tempo. Una occasione imperdibile per ammirare dall’esterno un luogo profondamente significativo ed ascoltare tante belle canzoni che fanno parte integrante della storia della nostra musica Italiana”.
“È stato un progetto personale, quasi un sogno nel cassetto, partito un anno fa e che ora diventa realtà grazie alla preziosa collaborazione della Associazione L’isola della Musica Italiana. Ringrazio infinitamente la proprietà della Cascina Mulino (La Italiana Produzioni S.a.s.) e la Bcc Brianza e Laghi per aver sostenuto e contribuito all’evento, patrocinato dal nostro Comune di Anzano del Parco”.
Presto attraverso il circuito di vendita VivaTicket sarà attivata la vendita dei biglietti.
