Ordine di abbattimento per un lupo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato del Canton Ticino dopo una serie di eventi predatori registrati negli ultimi due mesi e mezzo nelle immediate vicinanze degli abitati di Giubiasco e Bellinzona.
La decisione adottata dal Governo si basa sui quattro fatti avvenuti nelle scorse settimane: il 7 maggio, il 13 maggio, l’8 luglio 2025 e il 12 luglio 2025 sono state predate in totale 13 pecore. Sulla base delle circostanze e delle ferite riscontrate sugli animali predati, ma anche dall’analisi del Dna, si è potuto stabilire che l’opera è da attribuire ad un lupo e più precisamente all’esemplare M243, che non fa parte di alcun branco.
“La serie di predazioni avvenute fra Giubiasco e Bellinzona – spiega il comunicato del Consiglio di Stato – risulta decisamente inusuale se si considera che la selvaggina, durante questi mesi, è solita rimanere in quota. Proprio a ridosso dei luoghi delle predazioni vivono molte persone e si trova una scuola dell’infanzia”.
Il Cantone ritiene dunque che ci siano le premesse per decidere l’abbattimento del lupo. L’ordine deciso dal Consiglio di Stato entra in vigore con la sua pubblicazione sul Foglio ufficiale ed avrà una durata di 60 giorni. La sua esecuzione sarà di principio assicurata solo dai guardacaccia i quali potranno valutare secondo le circostanze una collaborazione con i cacciatori.