Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale e sulle principali vie di collegamento del territorio lariano è atteso traffico in costante aumento. Sono previsti spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura. Di fatto queste sono considerate prove generali del vero esodo estivo del 26 e 27 luglio.
Il traffico già da queste ore sarà da bollino rosso, così come nella mattinata di sabato e nel pomeriggio di domenica 20 per i rientri.
Anche in provincia di Como è atteso questo incremento. Vari i punti dove sarà alta l’attenzione, a partire dall’autostrada dei Laghi nella zona di confine, con annunciate code di turisti stranieri in ingresso dalla Svizzera; automobilisti che generalmente si dirigono a Sud, verso le località marine del nostro Paese.
C’è poi la Statale Regina, la strada del Lago che porta in alcune delle più gettonate località turistiche, con un mix sia di villeggianti, sia di persone che vogliono concedersi una gita. Senza dimenticare, di fronte, la Lariana, che ha come punto finale Bellagio, altra località famosa in tutto il mondo.
Un discorso che vale anche per la parte orientale del Lago e la statale 36, che porta da Milano alla Valtellina, affollata in ogni periodo dell’anno e ancora di più in questo, con le ormai consuete code all’inizio del weekend verso Nord e la mai agevole discesa alla domenica per chi torna a casa.
Un fine settimana in cui peraltro, nella giornata di sabato, le previsioni danno come probabile la pioggia in Lombardia, soprattutto nel pomeriggio. Nei settori alpini, prealpini e di alta pianura non sono da escludere acquazzoni e temporali.