Non si placano le polemiche sulla costruzione di un hotel di lusso a Torno, sul cui progetto non sono mancate critiche e tensioni.
Nelle scorse ore è intervenuto il circolo Legambiente di Como che, in collaborazione con altre sei associazioni del territorio, ha presentato una serie di contestazioni al progetto per la realizzazione del resort di lusso nel Comune di Torno, in zona villa Pliniana, attualmente oggetto di Valutazione Ambientale Strategica.
“Il progetto – scrive Legambiente – prevede di fatto un aumento planivolumetrico quadruplicato rispetto all’esistente, con la presenza di edifici fino a quattro piani fuori terra” E ancora: “Sulla base di una accurata analisi dei documenti resi pubblici, sono state rilevate molteplici criticità. In particolare: un elevato rischio sotto il profilo idrogeologico, una distruzione dell’ecosistema e artificializzazione del verde e un consumo di suolo mascherato”.
Altre criticità, secondo Legambiente, riguardano gli scarichi fognari, l’impatto sul traffico, l’aumento dei consumi energetici, impatto acustico, alterazione della linea di costa. “Se la sostenibilità fosse una vera priorità – conclude Legambiente – si sarebbe proposto un intervento di recupero conservativo dell’esistente, non la sua totale sostituzione con un’edificazione massiccia e invasiva”.