Via Valeria chiusa al traffico per un cedimento della sede stradale e giornata di caos per chi si sposta in treno tra Como e la Svizzera. La voragine che si è aperta nella piccola strada nel quartiere di Monte Olimpino è in corrispondenza della galleria ferroviaria. Il tratto è stato chiuso per ore per le verifiche necessarie. Decine i convogli cancellati, modificati o in ritardo. La circolazione dei treni è stata ripristinata solo nel pomeriggio, dopo le 15 e la situazione è poi tornata lentamente alla normalità.
I vigili del fuoco della sede centrale di via Valleggio sono stati chiamati poco dopo le 8 per un taglio pianta. Un passante ha avvisato i pompieri che, sempre in via Valeria, si percepiva odore di gas in un’area già transennata per un cedimento. Sono state avviate le necessarie verifiche, anche con i tecnici del Comune di Como, dell’azienda del gas e di una ditta di scavi.
La voragine, secondo i primi accertamenti sarebbe collassata sopra una roggia, in corrispondenza della galleria ferroviaria Monte Olimpino. Il problema sarebbe legato a un tubo del vecchio acquedotto di Villa Olmo. Avvisata la polizia ferroviaria e i responsabili di Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, è stato temporaneamente chiuso al traffico ferroviario il tratto interessato tra Como Chiasso. I tecnici hanno effettuato accertamenti all’interno, in particolare sulla volta del tunnel.
Pesanti le ripercussioni per i viaggiatori. Sulla Chiasso-Como-Seregno Milano, soppresse per alcune ore le fermate di Como San Giovanni e Chiasso. Modificati i percorsi dei treni regionali. Cancellati per l’intera durata degli accertamenti i treni della linea S10 Como-Chiasso, S11 Chiasso-Milano Porta Garibaldi e S40 Como Varese.
La circolazione ferroviaria è stata ripristinata a metà pomeriggio. Resta chiusa invece la via Valerio, in attesa di ulteriori accertamenti e dei lavori di ripristino della sede stradale.