sabato, 26 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Cibo scaduto da 20 anni, ispezioni Nas nei rifugi in Appennino

Ansa Di Ansa
25/07/2025
in Italia
Su 16 attività controllate solo 4 promosse

(ANSA) – BOLOGNA, 25 LUG – Oltre 700 chili di carni (daino, cervo, cinghiale, bovino), trote salmonate, salumi, latticini, bevande e altri alimenti scaduti, anche da più di 20 anni. È il quantitativo sequestrato dai carabinieri del Nas di Bologna – per un valore di circa 35mila euro – nei controlli effettuati nell’ultimo mese in rifugi, punti di ristoro e locande di montagna nell’Appennino emiliano-romagnolo. Si trattava di alimenti che venivano utilizzati nella preparazione dei piatti da servire a clienti ed escursionisti. In totale sono stati eseguiti 16 controlli, che hanno permesso di promuovere a pieno solo quattro delle realtà ricettive e di ristorazione ispezionate, mentre in altri rifugi sono state riscontrate gravi irregolarità. Alla fine quattro attività di ristoro, per un valore di circa 2 milioni e 600mila euro, sono state sospese, e sono scattate multe per un totale di 27mila euro. Tutte le irregolarità sono state segnalate alle Ausl di competenza, per l’emissione dei provvedimenti restrittivi. Per quanto riguarda le condizioni igienico-sanitarie, i Nas segnalano di aver trovato situazioni nelle quali cani e gatti si muovevano liberamente nei magazzini di scorte alimentari e dove venivano preparate le pietanze. In altri casi le cucine risultavano totalmente annerite dal fumo dei fuochi e gli intonaci delle pareti e dei soffitti distaccati. Diversi dei magazzini degli esercizi ispezionati erano invasi da ragnatele e muffe. E ancora: nei pressi di una locanda di montagna un laboratorio per la preparazione di pasta all’uovo era stato ricavato abusivamente in un garage, con il pavimento ricoperto di escrementi di roditori, mentre in un magazzino di bevande e alimenti un congelatore a pozzetto è stato trovato all’interno di un bagno privato. Tra le irregolarità riscontrate nei vari rifugi, anche affettatrici e macchine impastatrici sporche, così come confetture e verdure sottolio in vasetti, senza l’adozione di adeguate procedure di pastorizzazione. In uno dei rifugi controllati scoperti anche 5 chili di tartufo nero privo di tracciabilità e in un’altra struttura 6 chili di funghi porcini essiccati dagli stessi gestori, senza documenti che ne attestavano la commestibilità da parte dell’Ausl. (ANSA).

Tags: Cibo scaduto da 20 anni, ispezioni Nas nei rifugi in Appennino
ShareTweetSend
Articolo precedente

Avellino, autista Air Campania aggredito per difendere una donna

Prossimo articolo

Si riaccende la protesta Italia-Israele a Udine

Potrebbe interessarti anche:

Autopsia
Italia

La morte di Erika Ferini Strambi, nessuna violenza evidente

25/07/2025
Il sindaco Falco
Italia

Ambulanza impegnate altrove, anziano muore a Capri

25/07/2025
Parte la sperimentazione al Parco del Gran Paradiso
Italia

Colle del Nivolet, strade chiuse e telecamere nel weekend

25/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Massimo Pozzetti su “Tesoro di Como”, proroga dei lavori di allestimento. Colombo: “Mostra entro fine anno”
  • massimo su Caos urbanistica a Milano, i Verdi di Como chiedono al Comune controlli immediati e trasparenza
  • dario gangitano su Sala a Boeri: ‘Non posso far spuntare torri nel nulla’
  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.