“Sono stati organizzati diversi incontri con i dipendenti, comunicando il trasferimento e garantendo quanto previsto dal contratto”: l’Asst Lariana replica al personale del presidio Felice Villa di Mariano Comense in protesta a causa della riorganizzazione annunciata nelle scorse settimane per i lavori di ristrutturazione in programma al Centro Dialisi.
A partire dal 4 agosto e per 5 mesi, l’Asst Lariana ha disposto il trasferimento del servizio per 30 pazienti nella sede dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e nei Cal Dialisi di Como, in via Napoleona, e di Longone al Segrino. “La riassegnazione temporanea al presidio centrale – hanno spiegato i dipendenti in una lettera indirizzata alle RSU – è stata comunicata solo verbalmente, senza preventiva consultazione sindacale e senza coinvolgere il personale su possibili alternative. Il rimborso proposto è palesemente insufficiente ed è assente un parcheggio gratuito”.
“È stato utilizzato lo stesso modello organizzativo già validato per il personale della Psichiatria dell’ospedale di Cantù, trasferita temporaneamente a causa dei lavori in corso nel reparto – replicano dall’Asst Lariana – Il valore economico definito è il gettone riconosciuto proporzionalmente per le spese e la logistica. Quanto alla richiesta di una sede più vicina, l’azienda ha già comunicato che la riassegnazione è legata alla necessità di garantire la continuità dell’assistenza ai pazienti. Durante gli incontri si è provveduto altresì a garantire un’equa distribuzione del turno serale, la cui bozza è stata condivisa il 23 luglio con i dipendenti interessati. In merito al parcheggio, – continua l’azienda – si conferma la disponibilità di posteggi all’ospedale Sant’Anna, così come negli altri centri. Resta il massimo impegno a garantire la tutela dei lavoratori e dei pazienti coinvolti, – concludono – in un contesto temporaneo e finalizzato al miglioramento delle condizioni strutturali e di sicurezza del presidio Felice Villa”.