A partire da lunedì i pendolari dovranno affrontare quasi un mese di chiusura della linea ferroviaria che collega Como a Lecco, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale che dureranno fino al 24 agosto. Gli interventi porteranno alla sospensione del servizio, nello stesso periodo, anche sul tracciato Milano-Monza-Molteno-Lecco.
Il servizio della linea Como-Lecco sarà sostituito da bus, che circoleranno fra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno. Per spostarsi fra Como Camerlata e Como San Giovanni, i viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea S11.
Intanto, il consiglio regionale della Lombardia ha approvato, nell’ambito della sessione di assestamento di bilancio 2025–2027, un ordine del giorno a prima firma del consigliere di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, che impegna la giunta ad attivarsi nei confronti del Governo e di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per garantire il finanziamento e la realizzazione del Lotto 2 della tratta Molteno-Lecco, parte fondamentale del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco.
“Parliamo di un’opera strategica per l’intera area insubrica, che non solo potenzierà l’intermodalità del trasporto pubblico regionale, ma renderà anche possibile un collegamento elettrificato tra i capoluoghi di Como e Lecco, favorendo la sostenibilità ambientale, l’integrazione transfrontaliera e un turismo più accessibile – ha dichiarato Zamperini – Il completamento del secondo lotto è la naturale prosecuzione dell’intervento già avviato sulla tratta Albate Camerlata-Molteno e rappresenta un tassello chiave per un sistema ferroviario moderno ed efficiente. Occorre uno sforzo condiviso per sbloccare i fondi necessari – conclude Zamperini – e rispettare il cronoprogramma che prevede l’avvio dei lavori entro dicembre 2026”.