Entro il prossimo 2 agosto dovrebbe arrivare il responso sul progetto del nuovo stadio, dopo le modifiche fatte dal Como per rispondere alle richieste della Sovrintendenza. E mentre scatta il conto alla rovescia per il verdetto, emergono nuovi documenti che mostrano come cambierà l’aspetto dell’impianto sportivo e dell’area qualora venisse realizzato l’ultimo piano presentato.

Tra i temi principali di dibattito l’altezza dello stadio. Il progetto iniziale prevedeva diversi livelli con un limite fino a 22 metri. Il nuovo piano, come mostrano anche i prospetti, prevede un’altezza omogenea di 19 metri. La Sovrintendenza in realtà ha indicato un limite di 16, ma secondi i progettisti, per ragioni tecniche legate in particolare all’illuminazione non sarebbe possibile abbassare ulteriormente il nuovo Sinigaglia.
I prospetti mostrano l’impatto che lo stadio avrebbe sulla zona circostante, con un confronto anche con strutture esistenti quali il Tempio, il Monumento ai Caduti e il Novocomun. Sull’altezza di 19 metri ci sarà probabilmente ancora dibattito.
L’attesa è ora per il nuovo parere sul progetto, atteso entro il 2 agosto. La settimana prossima dovrebbe dunque essere decisiva per conoscere il futuro del Sinigaglia e dell’iter del progetto per rinnovare completamente l’impianto sportivo affacciato sul Lago e tra i simboli di Como.