“Questa mattina sono stato contattato dall’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, e abbiamo avuto un utile aggiornamento reciproco e un confronto sui lavori della Variante e sulle prospettive”: lo annuncia il sindaco di Tremezzina, Mauro Guerra, che proprio ieri, in un’intervista a Etv, ha ribadito i suoi timori e la richiesta di “accelerare” per recuperare il tempo perduto in questi due anni e mezzo. Dopo le parole decise del sindaco, che ha lanciato anche la proposta shock di istituire una Ztl nei centri urbani sulla Statale Regina per limitare i disagi vissuti quotidianamente dal territorio, è arrivata dunque a stretto giro una prima risposta.
“L’amministratore delegato di Anas mi ha espresso la sua piena consapevolezza della serietà e dell’urgenza della situazione – dice Guerra – ed il conseguente forte impegno, suo personale e della struttura, per definire le condizioni di un rilancio e di una importante accelerazione dei lavori. Da parte mia, – continua Guerra – ho confermato la gravità della situazione e la necessità di un importante cambio di passo, per il cantiere e anche per gli interventi che potrebbero mitigare i pesanti disagi della viabilità quotidiana”.
Il sindaco di Tremezzina ieri ha chiesto che da settembre si inizi a lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che venga istituito il tavolo regia di cantiere, che prevede la presenza del consorzio di imprese, di Anas e dei sindaci dei comuni del territorio che sono direttamente interessati.
“Con l’ad di Anas abbiamo condiviso la necessità di un confronto e di una collaborazione costanti, in stretto coordinamento con il ministro Salvini, – spiega Guerra – per aprire una nuova fase dei lavori che, con aggiornate misure e strumenti, organizzativi e tecnici, possa imprimere una decisa accelerazione alla realizzazione dell’opera. Ci siamo lasciati con l’impegno a proseguire il confronto sin dalla prossima settimana”.